Visualizzazione post con etichetta Idee regalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Idee regalo. Mostra tutti i post

venerdì 6 settembre 2024

Intrecciare ghirlande con i rami delle piante del giardino

Dev'essere vero amore per le ghirlande se già nel 2017 (fanno fede queste tre foto - 1, 23 - sulla mia bacheca di Instagram) avevo realizzato un bell'intreccio decorativo con il finto gelsomino del giardino di mia mamma.


Ghirlanda decorativa per salotto

 
Mi ero quasi dimenticata di quell'esperimento ma, in questo ultimo periodo, mi sto ritrovando con la sala decorata da quasi una decina di ghirlande di varie dimensioni.

Qui ve ne mostro alcune.


Collage ghirlande intrecciate decorative



Alcune sono fatte coi rami di potatura del salice piangente, altre con il gelsomino, altre ancora con le due piante usate insieme.

Certo, quando si seccano perdono di volume, perché non hanno le caratteristiche del salice da intreccio, ma fanno la loro bella figura e...ho anche provato a dipingerne una con la vernice color grigio perla avanzata dal restyling dei mobili della sala.


Ghirlanda shabby chic

 

Credo proprio che per Natale ci sarà una "nidiata" di ghirlande bellissime, magari da portare ai mercatini. ❤️

Comunque, tornando agli ultimi scampoli d'estate, eccomi qui intenta ad intrecciar ghirlande sotto la magnifica ombra dell'albero di fichi (avevo anche appena fatto merenda con un frutto maturo appena colto. Cosa volere di più dalla vita?!).





Questa attività è alla portata di tutti.
Se poi si ha la fortuna di possedere un giardino con qualche pianta che dona rami lunghi e un po' elastici, il gioco è fatto.

È un passatempo rilassante che aiuta anche a rendere e mantenere agili le dita (per bambini e anziani e...persone creative, credo proprio che sia l'ideale!).

Ma ritornando al lato decorativo di queste creazioni, non stanno benissimo anche con qualche rosa (fresca o essiccata che sia)?
In questo caso l'effetto romantico/shabby-chic è assicurato.



Intrecciare ghirlande e decorarle con le rose



Se sono riuscita ad ispirarvi per realizzare la vostra ghirlanda, che ne dite di pubblicare la foto in un post o in una storia di Instagram usando il tag @ideekiare, così potrò ammirare la vostra originale versione?! 😊

A presto!
Chiara

mercoledì 21 agosto 2024

Auguri in scatola con i cubi salterini pop-up

Una delle cose divertenti dei compleanni (degli altri) è pensare a un biglietto d'auguri "effetto wow".

Questa volta, per i diciotto anni di mia nipote, ho voluto provare un biglietto che, in realtà, non è un biglietto!


Cubi pop-up "salterini" in versione biglietto d'auguri


Gli auguri, infatti, li ho scritti su dei cubi pop-up, detti anche salterini, perché grazie ad un elastico saltano fuori dalla scatola in cui sono riposti, creando anche un po' di scompiglio. 




Io li ho realizzati seguendo il tutorial di Tu Diva Creativa, che è in spagnolo (anche se comprensibilissimo), ma ho trovato anche il tutorial in italiano di Kljo De Sign che ha un procedimento leggermente diverso.

Prima o poi proverò anche quest'ultimo per decidere quale dei due trovo più comodo.

Per confezionare "biglietto" e regalo ho usato una bella scatola color carta da pacco, chiusa con un fiocco in maniera da essere certa che i cubi...non scappassero prima del dovuto.

Nella scatola inserito anche la busta contenente i soldi che abbiamo regalato alla festeggiata, posizionandola in mezzo ai vari cubi appiattiti, a formare un sandwich.

Così facendo la busta non è rimasta né sul fondo, né impigliata nel coperchio.



Per un effetto ancora più scenografico si potrebbero inserire le banconote sciolte alternate ai cubi appiattiti, ma personalmente lo preferisco se il regalo viene aperto in presenza delle sole persone che regalano il denaro che viene lanciato fuori dalla scatola.

E' un parere mio personale, ma trovo poco fine mostrare ad altri invitati l'entità del regalo in denaro.

Poi ognuno può scegliere se usare una busta oppure no.

Un'altra cosa bella di questa idea è la possibilità praticamente infinita di personalizzazione: colori, temi, fantasie.

Tutto può essere scelto a seconda dei gusti di chi riceverà questo pacchetto super-sorpresa!

E' un'idea bellissima, vero?

Chiara



mercoledì 27 luglio 2022

Salvadanaio ricoperto di stoffa e confezione regalo a forma di torta


In quale altro modo regalare soldi confezionandoli in maniera originale, oltre che utilizzando il sacchetto porta soldi?
Ve lo racconto in questo post bello corposo, in cui c'è tanto materiale di cui parlare e da mostrare.

Ho pensato ad un salvadanaio ricoperto di stoffa o carta di una fantasia adatta alla persona che riceverà il regalo.

Questo salvadanaio è stato realizzato per un piccolino che ha compiuto un anno, e la fantasia della stoffa è stata scelta dalla nonna perché possa accompagnarlo nel tempo, anche quando sarà più grande.





Mi piace partire da zero nel pensare ad un oggetto, perché studio mentalmente ogni passaggio che serve per dargli forma e fare in modo che vi sia armonia tra praticità ed estetica.

Una delle cose alla quale ho prestato particolare attenzione è stata di fare in modo che la fantasia della stoffa avesse perfetta continuità nel punto di giunzione tra il corpo del salvadanaio e il coperchio, come se si trattasse di un pezzo unico.

Che ne dite? Ci sono riuscita?






Devo dire che dà molta soddisfazione riuscire nell'intento, soprattutto perché per arrivare al risultato pensato e sperato ci vuole pazienza e concentrazione. E a volte si aggiunge anche un po' di timore di sbagliare, specialmente se il materiale per poter fare il bis in caso di errore è limitato.

Quindi bisogna essere certi di poter dire "Buona la prima!". 😊

Poi, pensando e ripensando a come poter confezionare questo salvadanaio per avere "l'effetto Wow!", mi è balenata l'idea della torta di cartoncino per fare una sorpresa nella sorpresa, in stile matrioska.





Dopo di che mi sembrava mancasse ancora qualcosa e, come ciliegina sulla torta (è proprio il caso di dirlo!), una scatola porta-torta come se si trattasse di un dolce vero e proprio è stata proprio una scelta azzeccata.






Oltre che apprezzare i vari momenti della realizzazione di questo regalo e delle sue confezioni, è stato emozionante anche pensare allo stupore che queste avrebbero suscitato.
E' anche questo che mi appassiona e mi porta a cercare quel piccolo particolare speciale, quel dettaglio che fa la differenza, quella rifinitura ricercata.

Per rendere unica la scatola esterna (quella porta-torta), ho pensato di applicare sul lato anteriore una tasca per contenere il biglietto d'auguri per il festeggiato.
Il tutto rigorosamente abbinato, riprendendo colori e materiali usati per la torta a due piani contenuta all'interno, che ho pensato di decorare con... dei riccioli di "cioccolato".

In questo reel di Instagram li avevo mostrati in anteprima, nell'attesa di poter pubblicare anche il resto.
Una piccola concessione per tenere a bada la mia impazienza. 😀

Mi sono anche cimentata nel fare un breve video dell'unboxing (oggi si usa dire così invece che spacchettamento), dove potrete vedere la torta ancora chiusa:






Cosa ne dite?
L'idea della sorpresa nella sorpresa vi è piaciuta?
E quale dei tre elementi (salvadanaio, torta, scatola porta-torta) avete apprezzato di più?

Se si va scrivetemelo nei commenti.

A presto! 😉







mercoledì 20 luglio 2022

Video-tutorial per realizzare una confezione regalo porta soldi

Capita anche a voi di scoprire o inventare qualcosa che vi piace molto e utilizzare solo quella soluzione, in tutte le salse? 😍

A me sta capitando con le confezioni regalo porta soldi.

La prima che avevo pubblicato era questa natalizia, per poi cimentarmi in questa come regalo di battesimo di un piccolino.

Visto che ho avuto l'occasione di creare questa color avorio e lilla per la cresima di mia nipote, ne ho approfittato e mentre ero al lavoro ho filmato i vari passaggi e fatto un video-tutorial per voi. 😊




Sono soddisfatta perché non solo ho finalmente sperimentato una nuova modalità per pubblicare i miei tutorial (anche se devo migliorarne alcuni aspetti), ma ho cominciato ad imparare come si monta un video.

Non mi piaceva l'idea di dover sempre dipendere da altri per farlo, perché oltre a dover "disturbare", potrebbe anche succedere di non avere a disposizione un aiuto immediato, con i tempi che si dilatano molto, quindi era proprio necessario che mi decidessi.

Vi dirò, all'inizio non è stato facile, perché mi sembrava di non capirci molto...ma poi pian piano ho cominciato a imparare i meccanismi del programma (uso OpenShot) e andare avanti un po' più spedita.




Per il momento ho scelto di usare i sottotitoli per spiegare i passaggi, perché non amo né essere ripresa né registrare la mia voce.

Un mio limite che, chissà, magari prima o poi mi lascerò alle spalle.


Ecco quindi il video di cui vi parlavo:




C'è qualche imperfezione, ma conto sul fatto che i prossimi saranno migliori. 

Dovrò fare ancora pratica, e questo significa nuovi video-tutorial. 😊


Spero che queste spiegazioni passo passo possano esservi utili, e se realizzerete anche voi una confezione regalo partendo da questo tutorial mi piacerebbe vedere il risultato della vostra creatività.

Potete quindi taggarmi nei vostri post o commenti.

Grazie e a presto!

Chiara



lunedì 25 aprile 2022

Confezione regalo per battesimo: sacchetto portasoldi

Mi ero ripromessa di scrivere più spesso sul blog, ma il tempo è volato e le pagine sono rimaste bianche da un po'.

Oggi, però, ho una buonissima (anzi, bellissima) occasione per aggiornarlo, perché c'è una nuova creazione che ho il piacere di mostrarvi.

Ho avuto l'opportunità di realizzare un sacchetto per contenere un regalo in denaro destinato ad un bimbo (o meglio, ai suoi genitori), in occasione del suo battesimo, sulla falsa riga di questa confezione regalo.








Come base di partenza mi serviva un sacchetto di un colore che proprio non ho trovato, per cui mi sono ingegnata e ho assemblato i miei amati cartoncini Fabriano Accademia (secondo me resistono molto bene alle piegature senza screpolarsi sulla linea della piega, un po' come i Bazzill), dando forma alla base del sacchetto fai-da-me.

L'idea era di chiudere il sacchetto con una molletta di legno decorata e in tinta, ma mi sono accorta che non avrebbe tenuto, perché gli strati di cartoncino sono più rigidi di un semplice sacchetto di carta, seppur decorato.
Così ho optato per un nastro di organza col quale fare un fiocco.

Le modifiche "in corsa", dette anche imprevisti, sono un buon modo per trovare soluzioni alle quali non si era pensato prima.

Per esempio il cuoricino di legno è diventato un bottone, semplicemente facendo i due forellini col trapano, usando una punta sottilissima.






La fantasia che è stata scelta mi ha permesso di abbinare tanti colori, e di aggiungere tutti i dettagli che avevo pensato mentre progettavo questo regalo originale: i palloncini, le bandierine, il fiocco, la busta con il biglietto d'auguri...
E se ormai mi conoscete, saprete che per me è stato puro divertimento e soddisfazione.
In realtà anche concentrazione per fare i giusti abbinamenti, calcolare le misure e sistemare ciò che non era come mi aspettavo, senza dimenticare la giusta sequenza da seguire per assemblare i vari pezzi.






Per riporre il regalo vero e proprio ho pensato fosse adatta una scatolina con coperchio e fiocco, e per mantenere in ordine le banconote ci stava proprio bene un anellino di cartone in tinta.

In questo caso il decoro è consistito in una scritta che un nipotino sarà ben felice di sentirsi leggere, quando sarà abbastanza grande per capirla: "Per sempre nel mio cuore".





Amo particolarmente questa fantasia e sono contenta di averla potuta usare per questa creazione.
Ancora di più sono felice perché il risultato è piaciuto a chi me l'ha richiesta.

Poi, oltre alle foto, questa volta c'è anche un breve video amatoriale:





Come mio solito avrei voluto venisse perfetto, ma è il primo e ci siamo un po' arrangiati.

Spero che vi piaccia comunque...e vorrà dire che, per il futuro, avrò un'altra cosa da imparare: fare video!

Intanto devo ringraziare mio marito e mio figlio che hanno pensato al montaggio, trovando anche la musica.
Io non avrei saputo da che parte cominciare...

A presto

Chiara





mercoledì 24 novembre 2021

Borsa della spesa richiudibile in stoffa

Sono orgogliosa di potervi presentare questa borsa richiudibile realizzata ispirandomi alle shopper usa e getta che ci danno alla cassa del supermercato.



Avete presente quei sottilissimi sacchetti in materiale compostabile che si taglia non appena ci infilate dentro una confezione di affettati col bordo spigoloso, o una birra col tappo seghettato?

Senza parlare dei manici, che rischiano di allungarsi e arrivare a strapparsi se il peso della spesa è leggermente sostenuto.

Mi viene anche in mente che quando ero piccola e il problema del riciclo non era così tanto sentito, mio papà aveva avuto l'idea di creare delle trecce con i sacchetti di plastica della spesa tagliati a striscioline, da unire poi insieme per formare un sacchetto più resistente.

Quel progetto rimase a metà, ma mi rimase in testa l'idea di realizzare una borsa riutilizzabile e resistente e, col tempo e questa passione per il cucito, ho pensato che dovesse anche essere bella!

Così mi sono messa all'opera e ho disegnato il cartamodello, ho studiato un po' come poter ricreare le caratteristiche delle buste sottili del supermercato, ma non a scapito della cura per i particolari e della robustezza.

Ed è nata questa sporta (anche i vostri genitori e nonni chiamano o chiamavano così i sacchetti? Mio papà sì!), che una volta ripiegata su sé stessa rimane in ordine nella sua taschina.





Per la tasca ho scelto un bellissimo cotone americano che mi riporta un po' indietro nel tempo ad uno dei personaggi della mia infanzia, del quale però ora non ricordo il nome.

Voi ve lo ricordate?

L'esterno della borsa è di un bel lino che come colori ricorda il denim, ed è stato fabbricato in Italia.

L'interno è una stoffa azzurra a righine, e probabilmente si tratta di un tessuto vintage che custodivo nelle mie scatole di tessuti divisi per colore... 💗

In poche mosse si apre per contenere ciò che dobbiamo trasportare, per poi essere richiusa quando non serve più.



E' capiente e comoda grazie ai soffietti laterali, tanto che adesso me la porto sempre dietro quando vado a fare la spesa...

Poi può essere lavata in lavatrice, anche se preferisco un ciclo di lavaggio breve e a freddo per evitare che i tessuti possano lasciare il colore.

Prima di arrivare a questo risultato ho dovuto fare delle prove e, una volta usato il prototipo per portare a casa la mia spesa, mi è venuto spontaneo pensare che "è fatta per durare" (proprio il contrario di quelle usa e getta), perché la doppia stoffa conferisce resistenza e possibilità di trasportare anche una spesa consistente.

Cosa ne pensate? Vi piace la fantasia che ho scelto?


A presto

Chiara

Addobbi in legno a forma di casetta per l'albero di Natale

Casette...leitmotiv di molte mie creazioni, tanto che già da tempo una delle tag del mio blog si chiama proprio così: "casette", per raggruppare tutti i post dove loro sono le protagoniste.

Questa volta, però, non ho usato la stoffa: dal legno ne abbiamo ricavate di tre misure diverse e poi decorate con carta, cartoncino, campanellini e fiocchi, rifinendole e lucidandole con della vera cera d'api profumata con olio di bucce d'arancia (è un vero peccato che il profumo non si sia mantenuto come quando le stavo preparando, perché vi assicuro che era delizioso).




Sono nati, quindi, dei piccoli addobbi per l'albero di Natale, che però possono essere usati anche come chiudipacco segnaposto.


Addobbi per l'albero di Natale, chiudipacco e segnaposto...tutto in uno!


Essendo perfette anche come idea regalo, mi sono inventata per loro un'elegante confezione anch'essa realizzata a mano.






Quando ho pensato a come decorarle ho scelto le sagome a forma di pupazzo di nevestellina cuore. 

Le ho poi rifinite con un campanellino color argento e un fiocchetto rosso, e in più il cordino sottile in canapa per appenderle.




Avendo anche dei ritagli di carta da scrapbooking a fantasia vintage avanzati dalla realizzazione di bigliettini d'auguri, ho pensato di realizzare anche queste più piccoline, sempre rifinite con un campanellino anticato e il cordino sottile in canapa, per poterle appendere.





Dovrò ricordarmi di conservarle in un luogo asciutto (la cantina non è proprio indicata) perché temono l'acqua e non vorrei che si rovinassero, come successo ad altri addobbi natalizi che avevo conservato proprio in cantina.

Cosa ne dite? Non sono graziose?


A presto!
Chiara


Piccole calze della befana: da regalo ad addobbo

A Natale ci piace fare regali, anche se il vero significato di questa festa prescinde dallo scambiarsi doni.
Quanto è bello, però, sceglierli, incartarli, scrivere gli auguri...e poi consegnare il pacchetto, godendosi la curiosità di chi lo riceve e il suo stupore una volta che lo ha scartato.

Non c'è bisogno che un regalo sia per forza grande o costoso.
Spesso basta un pensiero, ma scelto proprio per quella persona.
Un dettaglio che sappiamo piacergli, un dolcetto che è tra i suoi preferiti...le piccole cose arrivano al cuore.

E così ho pensato a queste piccole calzette natalizie (da riempire), che possono anche diventare un grazioso addobbo per l'albero di Natale di chi le riceverà.






Sono realizzate con jeans di recupero o iuta rossa per l'esterno e stoffe a tema natalizio per il risvolto (il risvolto della prima calza a sinistra è di un leggero lino luccicante ^_^ ).

Le ho decorate con bottoni a forma di omini di pan di zenzero, pupazzi di neve, renne ricoperte di brillantini e palline per albero di Natale in miniatura.





Non sono deliziose? ^_^

A presto!
Chiara






venerdì 5 novembre 2021

Biglietti chiudipacco "casetta pan di zenzero"

Ho un debole per le casette.

Case di campagna, cottage, casette negli alberi del bosco (avete presente le fiabe di Beatrix Potter?)...e questa passione alimenta la mia creatività.

Si avvicina il Natale e, anche se non sono capace di preparare le case di pan di zenzero decorate con la glassa, mi circondo di meraviglia, fantasia e festa creando e decorando queste minuscole casette che nascondono...un piccolo biglietto a forma di bustina, dove poter scrivere i propri auguri.



- Misurano indicativamente 4,5 cm x 6,7 cm e sono complete di spago bianco e rosso (che ricorda i tipici bastoncini di zucchero).

- Ogni biglietto è unico e decorato a mano, può avere la porta rossa o verde.

- Sul retro è presente un biglietto chiuso a formare una bustina (con chiusura ad incastro a forma di cuore o cerchietto) dove poter scrivere i propri auguri.

- Possono diventare un'originale decorazione per l’albero di Natale.




Sono ideali per abbellire i doni, e danno un tocco speciale anche al più semplice dei pacchetti.

Cosa ne dite?




Secondo me in queste casette ci abitano gnomi e folletti aiutanti di Babbo Natale. 🎄🎅




A presto!

Chiara


mercoledì 13 gennaio 2021

Non chiamatela busta! Ovvero come "impacchettare" la mancia per i nipoti con un sacchetto a sorpresa

Arriva quel momento in cui ai nipoti si regalano soldi, perché l'era dei giochi è finita e diventa anche difficile scegliere qualcosa che possa essere di loro gradimento.

Oppure le idee ci sarebbero anche, ma per qualche ragione non si riesce ad acquistare l'oggetto desiderato; così la scelta cade sulla famosa mancia.


Molletta chiudipacco natalizia


La cosa più semplice sarebbe quella di infilare la banconota nel semplice biglietto d'auguri...ma a me non piacciono le cose semplici! Così, se il tempo non è tiranno, cerco di inventarmi qualcosa di alternativo, che possa creare un effetto sorpresa.

Questa volta la scelta era caduta sull'exploding box (← qui potete trovare anche il tutorial), ma non avendo abbastanza tempo per realizzarla ho trovato un'alternativa quasi simile, ma meno laboriosa: il sacchetto a sorpresa! Perché chiamarla exploding bag mi sembrava un po' inquietante... 😅

Quindi ho pensato che tagliando i quattro lati verticali del sacchettino di carta in maniera da aprirlo completamente (formando una sorta di croce), per poi incollare sulla superficie interna della busta un bel foglio a tema, avrei potuto ricreare lo stesso effetto dell'exploding box grazie alle piegature.



Confezione regalo per soldi

Ho poi decorato l'interno del sacchetto con delle applicazioni natalizie come gli abeti tridimensionali, un Babbo Natale di tessuto non tessuto ricavato da un sacchetto stampato e...anche il sacco di iuta di Babbo Natale con tanto di mini-pacchetto regalo contenente la banconota (e qui ho chiesto la collaborazione di mia cognata, in maniera che si assicurasse che mia nipote scartasse quel piccolo pacchetto, perché così alla vista poteva sembrare solo una decorazione. Avrebbe potuto pensare che ci fosse solo il biglietto! Che fregatura! :-D ).


Sacchetto a sorpresa natalizio
Babbo Natale col suo sacco pieno di regali...


Per tener chiuso il sacchetto ho utilizzato una delle due mollette chiudipacco con i pupazzi di neve, quelli pubblicati proprio un annetto fa.


Pacchetti regalo natalizi


Cosa ne dite? Non è un'idea originale?

Se volete realizzare anche voi questa confezione regalo ma avete bisogno di istruzioni più dettagliate fatemelo sapere, così potrò prepararvi un tutorial.

Alla prossima!

Chiara




giovedì 5 aprile 2018

Confezioni last-minute per ovetti di cioccolato pasquali

Pasqua è passata, lo so, quindi vi sembrerà strano che vi dia adesso questa idea per confezionare in maniera semplice e veloce degli ovetti di cioccolato, ma...essendo un regalino per i nipoti, non potevo rovinare la sorpresa! :)

In realtà non era questa l'idea originaria.
Avrei voluto inserire le piccole uova pasquali dentro a queste palline di spago, ma non mi convincevano (e togliere la colla in eccesso era diventata un'impresa), per cui ho trovato una soluzione last-minute molto carina: sacchettino di organza + tag per gli auguri, scritti sul retro.
 



Che ne dite?
Io sono molto soddisfatta del risultato, anche perché ho potuto usare dei bellissimi sticker a tema pasquale acquistati tanto, tanto tempo fa. Peccato non trovarne più in commercio perché sono bellissimi.
E poi gli amati washi tape...
 
Salvate l'idea nel vostro archivio, così per l'anno prossimo sarete già a posto! :)

Ciao ciao!
Chiara

mercoledì 24 maggio 2017

Regalo di battesimo coordinato: cuscino patchwork e cornice shabby decorata

Questo mese di maggio è veramente intenso, perché ogni domenica abbiamo una cerimonia a cui partecipare.
E' molto bello, perché sono momenti importanti della vita e in più spesso sono l'occasione per incontrare parenti un po' alla lontana che si vedono di rado; però ci vuole il fisico! :)
 
Per una di queste occasioni ho scelto di occuparmi personalmente del regalo, non semplicemente comprandolo, ma proprio realizzandolo con le mie mani.
E sapete quanto questo mi renda felice!
 
In occasione del Santo Battesimo del piccolo Edoardo ho progettato e cucito un cuscino con la tecnica del patchwork e col nome del festeggiato ricamato a mano, e poi ho decorato una cornice colorata (la base era verde e l'ho dipinta con del gesso e poi carteggiata), dandole uno stile shabby e coordinandola al cuscino.


Cornice portafoto stile shabby per bebé


Come al solito, quando realizzo questo tipo di lavori, la scelta delle stoffe richiede molto tempo perché sono tutte così adorabili che c'è l'imbarazzo della scelta.
 
Infatti ero molto indecisa se per lo sfondo della cornice non fosse meglio usare la stoffa a nuvolette, quella a rombi, o questa con le letterine.
Poi, optando per quest'ultima, mi si è accesa la lampadina e ho creato la personalizzazione col diminutivo del nome del piccolo.


Decorazione artigianale cornici portafoto personalizzate


Ah! Dimenticavo! Il cavalluccio marino imbottito era una lavoro che avevo realizzato qualche annetto fa, utilizzando un tutorial presente su una rivista di lavori creativi che avevo acquistato all'epoca. E oggi è tornato utile come una ciliegina sulla torta!
 
Vi sono piaciuti questi regali?
E non è finita, perché appena riesco pubblicherò le foto della confezione, con una piccola sorpresa per voi!
 
Alla prossima...
 
Chiara

martedì 18 aprile 2017

Bomboniere per la Pasqua

E anche la Pasqua è passata...
 
Quest'anno ho trovato un modo carino per confezionare qualche ovetto di cioccolato da regalare ai nipoti.
 
 
Confezionare regali con i tovagliolini di carta
 
  

Su Pinterest avevo trovato questo tutorial per bomboniere e, siccome mi era piaciuto veramente tanto, ho pensato di utilizzarlo per presentare in maniera carina gli ovetti che avevamo scelto.
Tra l'altro è anche semplice da realizzare, quindi si va sul sicuro.
   
L'ultima volta che sono andata all'Ikea ho comprato un po' di tovagliolini con fantasie che mi avevano ispirato, et voilà! :)
 
 
Fare bomboniere con materiale economico
 
 
 
Carini questi sacchettini, vero?
 
A presto.
Chiara

giovedì 16 marzo 2017

Memory di stoffa fatto a mano (dal progetto cucIMPARA)


Quando i miei figli erano più piccoli, e il tempo disponibile per cucire o "craftare" era ridotto ai minimi termini, non riuscivo comunque a mettere a freno la fantasia e la voglia di fare.
Avrei voluto fare mille cose e magari le cominciavo senza riuscire a portarle a termine.

E così oggi mi ritrovo con "qualche" lavoro ancora in progress che un po' alla volta sto ultimando.
Che soddisfazione! :)

Questa volta è stato il turno del memory di stoffa che avevo iniziato grazie al progetto cucIMPARA di Linda.


regalo fai da te per bambini


Ed essendo un lavoro bello tosto, ma che fa la sua grande figura, non poteva che essere regalato ad una person(cin)a speciale per un'occasione speciale: il primo compleanno del mio nipotino.

Mi sono dovuta un po' limitare nello scegliere i soggetti da raffigurare, prediligendo disegni semplici...anche per non diventare matta nel realizzarli! :) .


giochi per bambini con materiale di recupero


Se vi ricordate, questo non è l'unico memory che ho cucito, perché utilizzando una stoffa meravigliosa che avevo comprato tempo fa (se anche voi siete appassionate di tessuti, avete presente quelle fantasie che centellinate perché vi piacciono tanto ed è un dispiacere quando si esauriscono?) avevo cucito questo memory con dei teneri animali.

La sacca che contiene le tessere ho voluto farla con la tecnica del patchwork utilizzando i medesimi tessuti usati per il memory: jeans e tessuto Ikea fantasia.
E l'accostamento mi è sembrato proprio simpatico!




Che ne dite?

A presto

Chiara






lunedì 5 dicembre 2016

Morbido cuscino in stile country "Home Sweet Home" e cornice shabby chic

C'era una volta una mamma di nome Chiara, che amava tanto, ma proprio tanto cucire e creare oggetti con i più disparati materiali, o magari trasformarli in modo che cambiassero proprio "faccia"...
 
Nella sua testa c'era un continuo via-vai di idee, progetti, voglia di fare, anche se di tempo ne aveva poco, perché i suoi bambini erano ancora piccoli e quindi avevano tanto bisogno di lei.
Succedeva così che Chiara si buttasse comunque a capofitto in qualche nuova "impresa", salvo poi accorgersi di non poterla portare a termine in tempi umanamente accettabili! :-D
 
Una di queste imprese fu il Pif a cui fu felice di partecipare, entusiasta all'idea di poter mettere mano alle sue stoffe per realizzare qualcuna delle idee che erano stato appuntate in una delle tante agende che abitavano (e abitano tutt'ora!) nella sua casa e nella sua borsa.
 
Ma, come era prevedibile, il tempo passò, e Chiara venne risucchiata nella vita di tutti i giorni, anche se spesso ripensava a quell'impegno preso e a cosa avrebbe voluto cucire con tanta dedizione per le amiche che avevano aderito con entusiasmo al gioco del Pif.
 
La prima busta fu spedita. Era per Sara.
 
Rimaneva la sorpresa per Cristina. E, finalmente, dopo una trepidante attesa, anche quella fu inviata.
 
E vissero tutti felici e contenti! :-D
 
A parte gli scherzi, sono felice di potervi finalmente svelare cos'ho preparato per Cristina, che ringrazio per la pazienza che ha avuto e per aver apprezzato tanto le mie creazioni.
 
Sono felice! :-)
 
Il primo pensiero che ha trovato nella scatola è stato un morbido cuscino in stile country con la scritta "Home Sweet Home" ricamata a mano.
 
 
Cuscino in stile country ricamato a mano
 


Ho usato la tecnica del patchwork e prima di trovare il giusto abbinamento delle stoffe ho fatto diverse prove, chiedendo pareri anche a mio marito che faceva delle facce del tipo "E io cosa ne so?". Sì sa, infatti, che molti uomini hanno interessi un po' diversi da tutto quanto concerne stoffe e affini! :-D


Idea regalo cuscino in stile country

 
 
Volevo far compagnia al cuscino, e così ho pensato di trasformare una cornice verde in un portafoto o porta biglietti in stile shabby.
Ho quindi passato della vernice-gesso bianca e carteggiato per dare un tocco un po' vissuto.
Per appendere le foto o gli appunti ho applicato il mio amato spago tinto, così come le mollettine mignon di legno, anche loro tinte in rosa e bianco.
Il tocco finale? Un fiocco della stessa stoffa usata per il cuscino, e dei cuori di legno in tinta...


Cornice portamemo in stile country
 
 
 
Chi mi segue su Facebook forse si ricorderà che avevo pubblicato qualche work in progress sia del cuscino che della cornice...

E anche su Instagram potrete trovare alcune foto dei lavori in corso.

Poi, prima di impacchettare tutto, ho fatto una foto "di gruppo"! ;)


Cuscino patchwork e cornice shabby chic Ideekiare



Che ne dite?

A presto!
Chiara
 

giovedì 17 novembre 2016

Sottotazza di stoffa

 
Brrr! Che freddino oggi...
 
A metà pomeriggio non ho resistito e mi sono preparata una tisana bella calda e aromatica. Se aveste potuto sentire che buon profumo...
Cannella, mela, zuccherini a forma di fiocchi di neve...un anticipo di Natale!


Idea regalo per Natale sottotazza di stoffa fatti a mano
 
 

Allora ne ho approfittato per usare il mio sottotazza con le casette, uno dei prototipi che tengo per me. Anche se, a dire il vero, è una stoffa talmente carina che mi viene voglia di farne altri.

 
Regalo handmade sottotazza di stoffa

 
Nel frattempo che taglio e cucio, però, ve ne mostro altri con diverse fantasie.

Quelli con i disegni naif di un orto che sembra uscito dai libri di fiabe che leggevamo da bambini:
 

Regalo per Natale per l'amica sottotazza fatto a mano


Poi, sempre per rimanere in tema, verdure e attrezzi da giardino:


Sottotazza regalo per le colleghe


E l'ultimo set è per le amanti del rosa, anzi, del fucsia: tanti fiori stilizzati che assomigliano ai soffioni:


Cosa regalare per Natale alle amiche



Non sono carini?!
 
A presto!
 
Chiara
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...