venerdì 6 settembre 2024
Intrecciare ghirlande con i rami delle piante del giardino
mercoledì 21 agosto 2024
Auguri in scatola con i cubi salterini pop-up
Una delle cose divertenti dei compleanni (degli altri) è pensare a un biglietto d'auguri "effetto wow".
Questa volta, per i diciotto anni di mia nipote, ho voluto provare un biglietto che, in realtà, non è un biglietto!
![]() |
Cubi pop-up "salterini" in versione biglietto d'auguri |
Gli auguri, infatti, li ho scritti su dei cubi pop-up, detti anche salterini, perché grazie ad un elastico saltano fuori dalla scatola in cui sono riposti, creando anche un po' di scompiglio.
Io li ho realizzati seguendo il tutorial di Tu Diva Creativa, che è in spagnolo (anche se comprensibilissimo), ma ho trovato anche il tutorial in italiano di Kljo De Sign che ha un procedimento leggermente diverso.
Prima o poi proverò anche quest'ultimo per decidere quale dei due trovo più comodo.
Per confezionare "biglietto" e regalo ho usato una bella scatola color carta da pacco, chiusa con un fiocco in maniera da essere certa che i cubi...non scappassero prima del dovuto.
Nella scatola inserito anche la busta contenente i soldi che abbiamo regalato alla festeggiata, posizionandola in mezzo ai vari cubi appiattiti, a formare un sandwich.
Così facendo la busta non è rimasta né sul fondo, né impigliata nel coperchio.
Per un effetto ancora più scenografico si potrebbero inserire le banconote sciolte alternate ai cubi appiattiti, ma personalmente lo preferisco se il regalo viene aperto in presenza delle sole persone che regalano il denaro che viene lanciato fuori dalla scatola.
E' un parere mio personale, ma trovo poco fine mostrare ad altri invitati l'entità del regalo in denaro.
Poi ognuno può scegliere se usare una busta oppure no.
Un'altra cosa bella di questa idea è la possibilità praticamente infinita di personalizzazione: colori, temi, fantasie.
Tutto può essere scelto a seconda dei gusti di chi riceverà questo pacchetto super-sorpresa!
E' un'idea bellissima, vero?
Chiara
mercoledì 27 luglio 2022
Salvadanaio ricoperto di stoffa e confezione regalo a forma di torta
In quale altro modo regalare soldi confezionandoli in maniera originale, oltre che utilizzando il sacchetto porta soldi?
mercoledì 20 luglio 2022
Video-tutorial per realizzare una confezione regalo porta soldi
Capita anche a voi di scoprire o inventare qualcosa che vi piace molto e utilizzare solo quella soluzione, in tutte le salse? 😍
A me sta capitando con le confezioni regalo porta soldi.
La prima che avevo pubblicato era questa natalizia, per poi cimentarmi in questa come regalo di battesimo di un piccolino.
Visto che ho avuto l'occasione di creare questa color avorio e lilla per la cresima di mia nipote, ne ho approfittato e mentre ero al lavoro ho filmato i vari passaggi e fatto un video-tutorial per voi. 😊
Sono soddisfatta perché non solo ho finalmente sperimentato una nuova modalità per pubblicare i miei tutorial (anche se devo migliorarne alcuni aspetti), ma ho cominciato ad imparare come si monta un video.
Non mi piaceva l'idea di dover sempre dipendere da altri per farlo, perché oltre a dover "disturbare", potrebbe anche succedere di non avere a disposizione un aiuto immediato, con i tempi che si dilatano molto, quindi era proprio necessario che mi decidessi.
Vi dirò, all'inizio non è stato facile, perché mi sembrava di non capirci molto...ma poi pian piano ho cominciato a imparare i meccanismi del programma (uso OpenShot) e andare avanti un po' più spedita.
Per il momento ho scelto di usare i sottotitoli per spiegare i passaggi, perché non amo né essere ripresa né registrare la mia voce.
Un mio limite che, chissà, magari prima o poi mi lascerò alle spalle.
Ecco quindi il video di cui vi parlavo:
C'è qualche imperfezione, ma conto sul fatto che i prossimi saranno migliori.
Dovrò fare ancora pratica, e questo significa nuovi video-tutorial. 😊
Spero che queste spiegazioni passo passo possano esservi utili, e se realizzerete anche voi una confezione regalo partendo da questo tutorial mi piacerebbe vedere il risultato della vostra creatività.
Potete quindi taggarmi nei vostri post o commenti.
Grazie e a presto!
Chiara
lunedì 25 aprile 2022
Confezione regalo per battesimo: sacchetto portasoldi
mercoledì 24 novembre 2021
Borsa della spesa richiudibile in stoffa
Sono orgogliosa di potervi presentare questa borsa richiudibile realizzata ispirandomi alle shopper usa e getta che ci danno alla cassa del supermercato.
Avete presente quei sottilissimi sacchetti in materiale compostabile che si taglia non appena ci infilate dentro una confezione di affettati col bordo spigoloso, o una birra col tappo seghettato?
Senza parlare dei manici, che rischiano di allungarsi e arrivare a strapparsi se il peso della spesa è leggermente sostenuto.
Mi viene anche in mente che quando ero piccola e il problema del riciclo non era così tanto sentito, mio papà aveva avuto l'idea di creare delle trecce con i sacchetti di plastica della spesa tagliati a striscioline, da unire poi insieme per formare un sacchetto più resistente.
Quel progetto rimase a metà, ma mi rimase in testa l'idea di realizzare una borsa riutilizzabile e resistente e, col tempo e questa passione per il cucito, ho pensato che dovesse anche essere bella!
Così mi sono messa all'opera e ho disegnato il cartamodello, ho studiato un po' come poter ricreare le caratteristiche delle buste sottili del supermercato, ma non a scapito della cura per i particolari e della robustezza.
Ed è nata questa sporta (anche i vostri genitori e nonni chiamano o chiamavano così i sacchetti? Mio papà sì!), che una volta ripiegata su sé stessa rimane in ordine nella sua taschina.
![]() |
Per la tasca ho scelto un bellissimo cotone americano che mi riporta un po' indietro nel tempo ad uno dei personaggi della mia infanzia, del quale però ora non ricordo il nome.
Voi ve lo ricordate?
L'esterno della borsa è di un bel lino che come colori ricorda il denim, ed è stato fabbricato in Italia.
L'interno è una stoffa azzurra a righine, e probabilmente si tratta di un tessuto vintage che custodivo nelle mie scatole di tessuti divisi per colore... 💗
In poche mosse si apre per contenere ciò che dobbiamo trasportare, per poi essere richiusa quando non serve più.
E' capiente e comoda grazie ai soffietti laterali, tanto che adesso me la porto sempre dietro quando vado a fare la spesa...
Poi può essere lavata in lavatrice, anche se preferisco un ciclo di lavaggio breve e a freddo per evitare che i tessuti possano lasciare il colore.
Prima di arrivare a questo risultato ho dovuto fare delle prove e, una volta usato il prototipo per portare a casa la mia spesa, mi è venuto spontaneo pensare che "è fatta per durare" (proprio il contrario di quelle usa e getta), perché la doppia stoffa conferisce resistenza e possibilità di trasportare anche una spesa consistente.
Cosa ne pensate? Vi piace la fantasia che ho scelto?
A presto
Chiara
Addobbi in legno a forma di casetta per l'albero di Natale
Casette...leitmotiv di molte mie creazioni, tanto che già da tempo una delle tag del mio blog si chiama proprio così: "casette", per raggruppare tutti i post dove loro sono le protagoniste.
Questa volta, però, non ho usato la stoffa: dal legno ne abbiamo ricavate di tre misure diverse e poi decorate con carta, cartoncino, campanellini e fiocchi, rifinendole e lucidandole con della vera cera d'api profumata con olio di bucce d'arancia (è un vero peccato che il profumo non si sia mantenuto come quando le stavo preparando, perché vi assicuro che era delizioso).
Sono nati, quindi, dei piccoli addobbi per l'albero di Natale, che però possono essere usati anche come chiudipacco o segnaposto.
![]() |
Addobbi per l'albero di Natale, chiudipacco e segnaposto...tutto in uno! |
Essendo perfette anche come idea regalo, mi sono inventata per loro un'elegante confezione anch'essa realizzata a mano.
Quando ho pensato a come decorarle ho scelto le sagome a forma di pupazzo di neve, stellina e cuore.
Le ho poi rifinite con un campanellino color argento e un fiocchetto rosso, e in più il cordino sottile in canapa per appenderle.
![]() |
Avendo anche dei ritagli di carta da scrapbooking a fantasia vintage avanzati dalla realizzazione di bigliettini d'auguri, ho pensato di realizzare anche queste più piccoline, sempre rifinite con un campanellino anticato e il cordino sottile in canapa, per poterle appendere.
![]() |
Dovrò ricordarmi di conservarle in un luogo asciutto (la cantina non è proprio indicata) perché temono l'acqua e non vorrei che si rovinassero, come successo ad altri addobbi natalizi che avevo conservato proprio in cantina.
Cosa ne dite? Non sono graziose?
Piccole calze della befana: da regalo ad addobbo
venerdì 5 novembre 2021
Biglietti chiudipacco "casetta pan di zenzero"
Ho un debole per le casette.
Case di campagna, cottage, casette negli alberi del bosco (avete presente le fiabe di Beatrix Potter?)...e questa passione alimenta la mia creatività.
Si avvicina il Natale e, anche se non sono capace di preparare le case di pan di zenzero decorate con la glassa, mi circondo di meraviglia, fantasia e festa creando e decorando queste minuscole casette che nascondono...un piccolo biglietto a forma di bustina, dove poter scrivere i propri auguri.
- Misurano indicativamente 4,5 cm x 6,7 cm e sono complete di spago bianco e rosso (che ricorda i tipici bastoncini di zucchero).
- Ogni biglietto è unico e decorato a mano, può avere la porta rossa o verde.
- Sul retro è presente un biglietto chiuso a formare una bustina (con chiusura ad incastro a forma di cuore o cerchietto) dove poter scrivere i propri auguri.
- Possono
diventare un'originale decorazione per l’albero di Natale.
Sono ideali per abbellire i doni, e danno un tocco speciale anche al più semplice dei pacchetti.
Cosa ne dite?
A presto!
Chiara
mercoledì 13 gennaio 2021
Non chiamatela busta! Ovvero come "impacchettare" la mancia per i nipoti con un sacchetto a sorpresa
Arriva quel momento in cui ai nipoti si regalano soldi, perché l'era dei giochi è finita e diventa anche difficile scegliere qualcosa che possa essere di loro gradimento.
Oppure le idee ci sarebbero anche, ma per qualche ragione non si riesce ad acquistare l'oggetto desiderato; così la scelta cade sulla famosa mancia.
La cosa più semplice sarebbe quella di infilare la banconota nel semplice biglietto d'auguri...ma a me non piacciono le cose semplici! Così, se il tempo non è tiranno, cerco di inventarmi qualcosa di alternativo, che possa creare un effetto sorpresa.
Questa volta la scelta era caduta sull'exploding box (← qui potete trovare anche il tutorial), ma non avendo abbastanza tempo per realizzarla ho trovato un'alternativa quasi simile, ma meno laboriosa: il sacchetto a sorpresa! Perché chiamarla exploding bag mi sembrava un po' inquietante... 😅
Quindi ho pensato che tagliando i quattro lati verticali del sacchettino di carta in maniera da aprirlo completamente (formando una sorta di croce), per poi incollare sulla superficie interna della busta un bel foglio a tema, avrei potuto ricreare lo stesso effetto dell'exploding box grazie alle piegature.
Ho poi decorato l'interno del sacchetto con delle applicazioni natalizie come gli abeti tridimensionali, un Babbo Natale di tessuto non tessuto ricavato da un sacchetto stampato e...anche il sacco di iuta di Babbo Natale con tanto di mini-pacchetto regalo contenente la banconota (e qui ho chiesto la collaborazione di mia cognata, in maniera che si assicurasse che mia nipote scartasse quel piccolo pacchetto, perché così alla vista poteva sembrare solo una decorazione. Avrebbe potuto pensare che ci fosse solo il biglietto! Che fregatura! :-D ).
![]() |
Babbo Natale col suo sacco pieno di regali... |
Per tener chiuso il sacchetto ho utilizzato una delle due mollette chiudipacco con i pupazzi di neve, quelli pubblicati proprio un annetto fa.
![]() |
Cosa ne dite? Non è un'idea originale?
Se volete realizzare anche voi questa confezione regalo ma avete bisogno di istruzioni più dettagliate fatemelo sapere, così potrò prepararvi un tutorial.
Alla prossima!
Chiara
giovedì 5 aprile 2018
Confezioni last-minute per ovetti di cioccolato pasquali
mercoledì 24 maggio 2017
Regalo di battesimo coordinato: cuscino patchwork e cornice shabby decorata
martedì 18 aprile 2017
Bomboniere per la Pasqua
giovedì 16 marzo 2017
Memory di stoffa fatto a mano (dal progetto cucIMPARA)
Avrei voluto fare mille cose e magari le cominciavo senza riuscire a portarle a termine.
E così oggi mi ritrovo con "qualche" lavoro ancora in progress che un po' alla volta sto ultimando.
Che soddisfazione! :)
Questa volta è stato il turno del memory di stoffa che avevo iniziato grazie al progetto cucIMPARA di Linda.
Ed essendo un lavoro bello tosto, ma che fa la sua grande figura, non poteva che essere regalato ad una person(cin)a speciale per un'occasione speciale: il primo compleanno del mio nipotino.
Mi sono dovuta un po' limitare nello scegliere i soggetti da raffigurare, prediligendo disegni semplici...anche per non diventare matta nel realizzarli! :) .
Se vi ricordate, questo non è l'unico memory che ho cucito, perché utilizzando una stoffa meravigliosa che avevo comprato tempo fa (se anche voi siete appassionate di tessuti, avete presente quelle fantasie che centellinate perché vi piacciono tanto ed è un dispiacere quando si esauriscono?) avevo cucito questo memory con dei teneri animali.
La sacca che contiene le tessere ho voluto farla con la tecnica del patchwork utilizzando i medesimi tessuti usati per il memory: jeans e tessuto Ikea fantasia.
E l'accostamento mi è sembrato proprio simpatico!
Che ne dite?
A presto
Chiara