In quale altro modo regalare soldi confezionandoli in maniera originale, oltre che utilizzando il sacchetto porta soldi?
mercoledì 27 luglio 2022
Salvadanaio ricoperto di stoffa e confezione regalo a forma di torta
In quale altro modo regalare soldi confezionandoli in maniera originale, oltre che utilizzando il sacchetto porta soldi?
mercoledì 20 luglio 2022
Video-tutorial per realizzare una confezione regalo porta soldi
Capita anche a voi di scoprire o inventare qualcosa che vi piace molto e utilizzare solo quella soluzione, in tutte le salse? 😍
A me sta capitando con le confezioni regalo porta soldi.
La prima che avevo pubblicato era questa natalizia, per poi cimentarmi in questa come regalo di battesimo di un piccolino.
Visto che ho avuto l'occasione di creare questa color avorio e lilla per la cresima di mia nipote, ne ho approfittato e mentre ero al lavoro ho filmato i vari passaggi e fatto un video-tutorial per voi. 😊
Sono soddisfatta perché non solo ho finalmente sperimentato una nuova modalità per pubblicare i miei tutorial (anche se devo migliorarne alcuni aspetti), ma ho cominciato ad imparare come si monta un video.
Non mi piaceva l'idea di dover sempre dipendere da altri per farlo, perché oltre a dover "disturbare", potrebbe anche succedere di non avere a disposizione un aiuto immediato, con i tempi che si dilatano molto, quindi era proprio necessario che mi decidessi.
Vi dirò, all'inizio non è stato facile, perché mi sembrava di non capirci molto... ma poi pian piano ho cominciato a imparare i meccanismi del programma (uso OpenShot) e andare avanti un po' più spedita.
Per il momento ho scelto di usare i sottotitoli per spiegare i passaggi, perché non amo né essere ripresa né registrare la mia voce.
Un mio limite che, chissà, magari prima o poi mi lascerò alle spalle.
Ecco quindi il video di cui vi parlavo:
C'è qualche imperfezione, ma conto sul fatto che i prossimi saranno migliori.
Dovrò fare ancora pratica, e questo significa nuovi video-tutorial. 😊
Spero che queste spiegazioni passo passo possano esservi utili, e se realizzerete anche voi una confezione regalo partendo da questo tutorial mi piacerebbe vedere il risultato della vostra creatività.
Potete quindi taggarmi nei vostri post o commenti.
Grazie e a presto!
lunedì 25 aprile 2022
Confezione regalo per battesimo: sacchetto portasoldi
mercoledì 24 novembre 2021
Borsa della spesa richiudibile in stoffa
Sono orgogliosa di potervi presentare questa borsa richiudibile realizzata ispirandomi alle shopper usa e getta che ci danno alla cassa del supermercato.
Avete presente quei sottilissimi sacchetti in materiale compostabile che si taglia non appena ci infilate dentro una confezione di affettati col bordo spigoloso, o una birra col tappo seghettato?
Senza parlare dei manici, che rischiano di allungarsi e arrivare a strapparsi se il peso della spesa è leggermente sostenuto.
Mi viene anche in mente che quando ero piccola e il problema del riciclo non era così tanto sentito, mio papà aveva avuto l'idea di creare delle trecce con i sacchetti di plastica della spesa tagliati a striscioline, da unire poi insieme per formare un sacchetto più resistente.
Quel progetto rimase a metà, ma mi rimase in testa l'idea di realizzare una borsa riutilizzabile e resistente e, col tempo e questa passione per il cucito, ho pensato che dovesse anche essere bella!
Così mi sono messa all'opera e ho disegnato il cartamodello, ho studiato un po' come poter ricreare le caratteristiche delle buste sottili del supermercato, ma non a scapito della cura per i particolari e della robustezza.
Ed è nata questa sporta (anche i vostri genitori e nonni chiamano o chiamavano così i sacchetti? Mio papà sì!), che una volta ripiegata su sé stessa rimane in ordine nella sua taschina.
![]() |
Misura 34 cm di larghezza x 58 cm di altezza, manici compresi (34 cm x 43 cm di altezza manici esclusi). |
Per la tasca ho scelto un bellissimo cotone americano che mi riporta un po' indietro nel tempo ad uno dei personaggi della mia infanzia, e ne ho tante altre che non vedo l'ora di mostrarvi...
Questa, ad esempio, sarà la prossima che cucirò. Ho già tagliato la stoffa, e quella con disegnate le zampette sarà la tasca.
L'esterno della borsa, invece, è di un bel lino che come colori ricorda il denim, ed è stato fabbricato in Italia.
L'interno è una stoffa azzurra a righine, e probabilmente si tratta di un tessuto vintage che custodivo nelle mie scatole di tessuti divisi per colore... 💗
Per questo motivo questa borsa è un pezzo unico, anche se posso realizzarne una simile utilizzando un altro tipo di stoffa per la fodera interna.
In poche mosse si apre per contenere ciò che dobbiamo trasportare, per poi essere richiusa quando non serve più.
Basta prenderci un po' la mano e diventerà un gesto semplice.
Misura 34 cm di larghezza x 58 cm di altezza, manici compresi (34 cm x 43 cm di altezza manici esclusi).
E' capiente e comoda grazie ai soffietti laterali.
Può essere lavata in lavatrice, ma in generale (anche per le prossime che vi mostrerò) consiglio un ciclo di lavaggio breve e a freddo per evitare che i tessuti possano lasciare il colore.
Si stira senza problemi con ferro caldo.
Prima di arrivare a questo risultato ho dovuto fare delle prove e, una volta usato il prototipo per portare a casa la mia spesa, mi è venuto spontaneo pensare che "sono fatte per durare", perché la doppia stoffa conferisce resistenza e possibilità di trasportare anche una spesa consistente, senza la necessità di riempire la casa di sacchetti usa e getta.
Cosa ne pensate? Vi piacciono le fantasie che ho scelto, o per i vostri gusti ne vorreste una po' più... sobria? 😉
A presto!
Addobbi in legno a forma di casetta per l'albero di Natale
Casette... leitmotiv di molte mie creazioni, tanto che già da tempo una delle tag del mio blog si chiama proprio così: "casette", per raggruppare tutti i post dove loro sono le protagoniste.
Questa volta, però, non ho usato la stoffa; ma dal legno ne abbiamo ricavate di tre misure diverse e poi decorate con carta, cartoncino, campanellini e fiocchi, rifinendole e lucidandole con della vera cera d'api profumata con olio di bucce d'arancia (è un vero peccato che il profumo non si sia mantenuto come quando le stavo preparando, perché vi assicuro che era delizioso).
Sono nati, quindi, dei piccoli addobbi per l'albero di Natale, che però possono essere usati anche come chiudipacco o segnaposto.
![]() |
Addobbi per l'albero di Natale, chiudipacco e segnaposto... tutto in uno! |
Essendo perfette anche come idea regalo, le riceverete in un'elegante confezione anch'essa realizzata a mano.
Le trovate disponibili in due diversi modelli:
- Set di 3 casette decorate sulla parte frontale e posteriore con cartoncino rosso a pois bianchi (che vedete nella foto qui sotto) con applicazioni a forma di pupazzo di neve, stellina e cuore. Le superfici laterali e il tetto sono color legno.
Sono rifinite con un campanellino color argento e un fiocchetto rosso, e in più il cordino sottile in canapa per appenderle;
- misurano 3 cm di larghezza x 1,5 cm di profondità x 6 cm di altezza circa.
![]() |
misura: 3 cm di larghezza x 1,5 cm di profondità x 6 cm di altezza |
- Set di 4 casette in stile vintage (nella foto qui sotto) composto da una casetta più alta e tre piccoline decorate sulla parte frontale e posteriore con carta da scrapbooking a fantasia vintage di vari colori e fantasie. Le superfici laterali sono color legno.
Sono rifinite con un campanellino anticato e il cordino sottile in canapa, per poterle appendere.
- la casetta più alta misura 2,5 cm di larghezza x 1,3 cm di profondità x 6,5 cm di altezza e le tre piccoline misurano 2,3 cm di larghezza x 1,3 cm di profondità x 3 cm di altezza circa.
Anche queste vengono spedite nell'elegante confezione regalo.
Le fantasie e i colori delle casette di questo kit possono variare a seconda della disponibilità, pertanto ciò che riceverete potrebbe non corrispondere alla foto qui sotto.
Sarà comunque mia cura abbinare in maniera armonica i vari pezzi.
![]() |
la casetta più alta misura 2,5 cm di larghezza x 1,3 cm di profondità x 6,5 cm di altezza e le tre piccoline misurano 2,3 cm di larghezza x 1,3 cm di profondità x 3 cm di altezza |
Le misure sono indicative in quanto sono state tagliate e rifinite a mano, pertanto nessuna casetta è identica alle altre.
Anche la carta per la decorazione è stata tagliata su misura per ogni singola casetta, in maniera da adattarsi con precisione alla figura di legno sulla quale è stata incollata.
La forma del campanellino può variare a seconda della reperibilità dei materiali.
Indicazioni per la manutenzione e conservazione: temono l'acqua, pertanto si consiglia di tenerle pulite utilizzando uno straccetto morbido asciutto e di conservarle in luogo asciutto, quando non utilizzate. L'umidità di una cantina potrebbe danneggiarle.
Cosa ne dite? Non sono graziose?