Visualizzazione post con etichetta Fiocchi nascita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiocchi nascita. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

La scatola dei ricordi di nascita

 
Quando ho pubblicato le foto del fiocco nascita personalizzabile cucito per il mio nipotino, vi avevo anticipato di aver decorato anche una scatola per conservarlo, insieme con la prima tutina e il braccialetto di riconoscimento dell'ospedale.
 
Ora che l'ho consegnata a mia sorella posso mostrarla anche a voi. Prima le avrei rovinato la sorpresa, perché anche lei legge i miei post...
 
 
Come conservare fiocco nascita e prima tutina
 

Ho semplicemente ricoperto di pannolenci il coperchio di una scatola e poi ho cercato un po' di accessori in tinta con il fiocco, perché il bianco, l'azzurro e il marrone, insieme, credo stiano proprio bene.
 
Come si vede dalla foto, ho riprodotto sulla scatola, sempre col pannolenci, un altro uccellino simile a quello del fiocco.
E poi con le bandierine, appese con lo spago, ho scritto il nome.
 
 
Scatola ricoperta di pannolenci
 
 
Cosa ne dite? Non è tenera? :)
 
A presto!
 
Chiara
 

martedì 18 ottobre 2016

Fiocco nascita con uccellino e cuori (adatto per chi non sa ancora se arriverà un maschio o una femmina)

Qualche mese fa è nato il mio nipotino e, come potete immaginare, il fiocco non è stato comprato ma l'ho cucito io...
 
Dato che anche mia sorella e suo marito hanno voluto "farsi la sorpresa" e scoprire solo alla nascita se sarebbe stato un lui o una lei, mi sono inventata una personalizzazione dell'ultimo minuto (e soprattutto a prova di papà emozionato!) per poter decorare di azzurro o di rosa il fiocco a seconda si trattasse di Stefano o di Bianca.
 
 
Fiocco nascita unisex
 

Abbiamo preso spunto dai meravigliosi fiocchi che cuce Elisa, ed in particolare dall'ultima foto di questo suo post.
 
Per l'uccellino in pannolenci, invece, mi sono ispirata a questo trovato su Pinterest.
 
La versione azzurra per Stefano...

Fiocco nascita fatto a mano con uccellino di pannolenci
 
 
... e quella rosa per Bianca.


Fiocco nascita unisex
 
 
Per la nascita del mio Riccardo avevo pensato alla striscia "a strappo"; per il fiocco di Stefano, invece, ho scelto di usare gli automatici di plastica.


Fiocco nascita con decorazioni removibili
 
 
E per conservare il fiocco e le prime cosine del pupo (tutina, braccialetto dell'ospedale, ecc...) ho anche decorato una scatola, ma per ora non posso mostrarvela perché ce l'ho ancora qui io!
Appena la consegno ve la mostro, ok?
 
Che ne dite dell'idea della doppia decorazione? Vi è piaciuta?

Se volete vedere altre foto vi aspetto sulla mia pagina Facebook.
 
A presto
Chiara






venerdì 3 gennaio 2014

Fiocco nascita con calzine e... curiosità



Qualche tempo fa vi avevo fatto vedere il fiocco nascita con il nome personalizzabile che avevo preparato per Riccardo, e vi avevo anche promesso quello di Emanuele.

Eccoci, è lui.

Fiocco nascita a forma di cuore con scritta ricamata a punto croce e calzine mignon


Un cuore di stoffa leggermente imbottito, con la parte frontale fatta di tela Aida e la scritta "è nato Emanuele" ricamata a punto croce.

Un'idea molto semplice, arricchita con delle minuscole calzine imbottite di cotone.

A dir la verità il voulant intorno al cuore l'avrei voluto un po' più svolazzante, ma ho fatto tutto ad occhio ed è uscito così.


Fiocco nascita a forma di cuore con scritta ricamata a punto croce e calzine


E poi, in realtà, il fiocco l'ha dovuto terminare mia mamma, perché come al solito mi sono ridotta all'ultimo ed Emanuele aveva fretta di nascere... :)

La mattina del giorno prima in cui il piccoletto è nato, infatti, sentivo che c'era qualcosa di strano. Per fortuna i pigiami li avevo comprati il giorno precedente, dietro consiglio della mia amica Alessia, e mancava solo di preparare la mia borsa.

Fatta la valigia, mi sono messa sul divano per portare avanti il fiocco nascita, un po' agitata perché me lo sentivo che non sarei riuscita a portarlo a termine.

Per fortuna la mia mamma ha avuto bisogno solo di qualche dritta telefonica per rifinirlo come desideravo... :)

Già che siamo in tema di fiocchi nascita, poi, vi racconto una curiosità scoperta al corso pre-parto (ancora quando aspettavo il primo figlio).

Lo sapete perché il tipico fiocco nascita è a forma di coccarda con un nastro lungo nella parte inferiore?
La coccarda rappresenta la placenta, mentre il nastro vuol rappresentare il funicolo (o cordone ombelicale).

Voi lo sapevate?
 
Dopo aver scoperto tutto ciò, devo dire che ho rivalutato questo tipo di fiocco nascita che in realtà non mi è mai piaciuto più di tanto...forse perché lo trovo un po' impersonale.

E se siete alle prese con la scelta o con la preparazione di un fiocco per la nascita di un bébé, spero di avervi dato qualche spunto utile, e vi lascio anche il link al post dell'orsetto annuncia-nascita che avevo preparato per un altro bimbo.

A presto! :)

Chiara

 



martedì 29 ottobre 2013

Fiocco nascita personalizzabile (se non sapete se è un maschietto o una femminuccia...)


Quando aspettavamo il nostro primo figlio abbiamo deciso di farci la sorpresa e non sapere in anticipo se fosse un maschio una femmina.

La cosa divertente era che, prima di ogni ecografia, raccomandavo al dottore di non svelarmi nulla! :)

Quando si sceglie di conoscere il sesso del bambino solo al momento della nascita, però, ci vuole un po' più di tempo per scegliere le tutine e i vestiti in genere, perché bisogna selezionare capi neutri.

Ma fin qui, niente di troppo difficile.

Il lavoro più complicato è stato decidere come fare il fiocco nascita (che poi fiocco in senso stretto non era).

Quali colori? Quale forma? E, soprattutto, come gestire il fattore "nome"?

Pensa e ripensa, mi è venuta un'idea simpatica e molto comoda.
Soprattutto per mio marito che non è propriamente avvezzo a metter mano tra stoffe e nastri...




Prima di tutto ho scelto il colore giallo perché si adattava bene sia ad un maschietto che ad una femminuccia.

E così ho cucito un cuscinetto con asola sul quale ho applicato un disegno ricamato a punto croce.

Riguardando ora questo lavoro mi rendo conto che, ad un anno soltanto dall'inizio corso di taglio e cucito, di strada ne dovevo fare ancora tanta...e poi anche la fretta non mi ha aiutata a fare un lavoro preciso. 
Ma mi piace lo stesso, perché mi ricorda perfettamente la foga con cui cucivo, temendo che il piccolo sarebbe potuto nascere prima del termine.
E, invece, se n'è stato bello comodo, al calduccio, ancora per quasi due settimane! :)




Per risolvere il problema di applicare il nome all'ultimo minuto ho avuto un'idea che mi pare geniale (chi si loda s'imbroda, dice il proverbio. Eh va beh...pazienza): ho preparato due nuvolette imbottite, una con la scritta in azzurro e l'altra con la scritta in rosa; sul retro ho applicato una striscetta a strappo, così come su un angolo del cuscinetto, ed ecco risolto il problema! :-D



Che ne dite, non è un'idea simpatica e comodissima?

E' utile anche se si preparano in anticipo dei fiocchi per dei mercatini, per esempio, e magari il supporto con il nome si può fare di un materiale su cui è possibile scrivere con il pennarello, oppure si possono preparare le nuvolette in poco tempo e farle avere in un secondo momento a chi acquista il fiocco.

Prossimamente, poi, vi farò vedere anche il fiocco preparato per la nascita di Emanuele.
Questa volta sapevamo che era un maschietto, ma...per il resto dell'avventura dovrete aspettare un po'! :)

Io, intanto, vi do appuntamento a venerdì 1° novembre con la prossima tappa dell'Eco Craft Tour.
Si parlerà di...lo scoprirete presto!

Ciao
Chiara


giovedì 7 giugno 2012

L'orsetto annuncia-nascita


Eccomi qui per presentarvi un simpatico e particolare "fiocco nascita".

Eh si! Perchè non ha la forma del fiocco, ma mi è stato richiesto per essere regalato ad una futura mamma, per annunciare la nascita del suo piccolino. :)




Voglio innanzi tutto ringraziare la mitica Federica, per aver acconsentito a che prendessi spunto dai suoi tenerissimi baby girl bear & baby boy bear...

E' stato proprio necessario ispirarmi a qualcosa di già esistente, perché io, in fatto di animali, non so proprio da che parte incominciare...avrei rischiato che il mio orsetto assomigliasse ad una scimmia, o a chissà cos'altro!! ;)


Beh, a dirla tutta, ha una vaga (ma neanche troppo vaga!) somiglianza con Sid, il bradipo del cartone animato L'Era Glaciale...

E' che ho ancora qualche piccolo trucco da imparare per destreggiarmi al meglio con i lavori 3D...eh eh eh! :)

Per renderlo spiritoso, ecco qui un cappellino con visiera, e la bandana...




...e per annunciare l'importante messaggio che gli è stato affidato...tiene in mano un cuoriciotto con il nome del nuovo arrivato...




E' stato molto bello prepararlo...ma, devo ammetterlo, anche un pochino impegnativo. ;)
Forse perché era il primo?

E per farlo arrivare a destinazione, un bel sacchettone fatto a mano, perché quelli standard erano troppo piccoli...qualche bandierina per abbellirlo, e una molletta di legno, colorata coi colori acrilici, per chiuderlo. 




E, infine, il messaggio più importante: 
benvenuto piccolo Leonardo,
da parte dell'orsetto, e anche da parte mia! :)

Ciao ciao
Chiara


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...