Quando aspettavamo il nostro primo figlio abbiamo deciso di farci la sorpresa e non sapere in anticipo se fosse un maschio una femmina.
La cosa divertente era che, prima di ogni ecografia, raccomandavo al dottore di non svelarmi nulla! :)
Quando si sceglie di conoscere il sesso del bambino solo al momento della nascita, però, ci vuole un po' più di tempo per scegliere le tutine e i vestiti in genere, perché bisogna selezionare capi neutri.
Ma fin qui, niente di troppo difficile.
Il lavoro più complicato è stato decidere come fare il fiocco nascita (che poi fiocco in senso stretto non era).
Quali colori? Quale forma? E, soprattutto, come gestire il fattore "nome"?
Pensa e ripensa, mi è venuta un'idea simpatica e molto comoda.
Soprattutto per mio marito che non è propriamente avvezzo a metter mano tra stoffe e nastri...
Prima di tutto ho scelto il colore giallo perché si adattava bene sia ad un maschietto che ad una femminuccia.
E così ho cucito un cuscinetto con asola sul quale ho applicato un disegno ricamato a punto croce.
Riguardando ora questo lavoro mi rendo conto che, ad un anno soltanto dall'inizio corso di taglio e cucito, di strada ne dovevo fare ancora tanta...e poi anche la fretta non mi ha aiutata a fare un lavoro preciso.
Ma mi piace lo stesso, perché mi ricorda perfettamente la foga con cui cucivo, temendo che il piccolo sarebbe potuto nascere prima del termine.
E, invece, se n'è stato bello comodo, al calduccio, ancora per quasi due settimane! :)
Per risolvere il problema di
applicare il nome all'ultimo minuto ho avuto un'
idea che mi pare
geniale (chi si loda s'imbroda, dice il proverbio. Eh va beh...pazienza): ho preparato
due nuvolette imbottite, una con la scritta in azzurro e l'altra con la scritta in rosa; sul retro ho applicato una striscetta a strappo, così come su un angolo del cuscinetto, ed ecco
risolto il problema! :-D
Che ne dite, non è un'idea simpatica e comodissima?
E' utile anche se si preparano in anticipo dei fiocchi per dei mercatini, per esempio, e magari il supporto con il nome si può fare di un materiale su cui è possibile scrivere con il pennarello, oppure si possono preparare le nuvolette in poco tempo e farle avere in un secondo momento a chi acquista il fiocco.
Prossimamente, poi, vi farò vedere anche il fiocco preparato per la nascita di Emanuele.
Questa volta sapevamo che era un maschietto, ma...per il resto dell'avventura dovrete aspettare un po'! :)
Io, intanto, vi do appuntamento a venerdì 1° novembre con la prossima tappa dell'Eco Craft Tour.
Si parlerà di...lo scoprirete presto!
Ciao
Chiara