Visualizzazione post con etichetta Accessori per la cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accessori per la cucina. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2016

Sottotazza di stoffa

 
Brrr! Che freddino oggi...
 
A metà pomeriggio non ho resistito e mi sono preparata una tisana bella calda e aromatica. Se aveste potuto sentire che buon profumo...
Cannella, mela, zuccherini a forma di fiocchi di neve...un anticipo di Natale!


Idea regalo per Natale sottotazza di stoffa fatti a mano
 
 

Allora ne ho approfittato per usare il mio sottotazza con le casette, uno dei prototipi che tengo per me. Anche se, a dire il vero, è una stoffa talmente carina che mi viene voglia di farne altri.

 
Regalo handmade sottotazza di stoffa

 
Nel frattempo che taglio e cucio, però, ve ne mostro altri con diverse fantasie.

Quelli con i disegni naif di un orto che sembra uscito dai libri di fiabe che leggevamo da bambini:
 

Regalo per Natale per l'amica sottotazza fatto a mano


Poi, sempre per rimanere in tema, verdure e attrezzi da giardino:


Sottotazza regalo per le colleghe


E l'ultimo set è per le amanti del rosa, anzi, del fucsia: tanti fiori stilizzati che assomigliano ai soffioni:


Cosa regalare per Natale alle amiche



Non sono carini?!
 
A presto!
 
Chiara

lunedì 11 maggio 2015

Casetta porta-tisane fatta con la scatola (delle tisane)


Buongiorno! :)

Lo so, sono sparita e ho anche dato buca all'appuntamento di marzo con Mission impossible salvataggio craft-room...ma ho la giustificazione firmata!

Sabato scorso si è sposata mia sorella e sono stata un po' presa...perché l'ho aiutata a preparare alcune cose e a gestire le scadenze del rush finale.
Mi perdonate, vero? :)

Prima di essere inghiottita nel vortice dei preparativi, però, sono riuscita a fare un porta bustine per le tisane (ma non a fotografarlo), perché quando le tenevo nella dispensa rimanevano disperse tra tutto il resto (chissà perché dopo aver sistemato, l'ordine rimane sì e no per tre o quattro giorni...) e dovevo faticare, tutte le mattine, per riuscire a recuperare le bustine per la colazione!


Tenere in ordine le bustine delle tisane


"Ok!" mi son detta, "Proviamo a fare questa benedetta casetta di cartone per tenere a posto le tisane!".

Questa, a dire il vero, è la prima e quindi sono andata ad intuito e tentativi.
Non è perfetta e probabilmente per la prossima userò un procedimento un po' diverso; però è come la volevo.


Porta tisane a forma di casetta


Che ne dite, volete cimentarvi anche voi?
Vi serve un tutorial o ci provate anche senza?
Fatemi sapere, così se ne avete bisogno mi organizzo... :)

A presto e buona settimana!

Chiara


sabato 28 febbraio 2015

Sottotazza coordinati


Oggi, finalmente, un po' di cucito creativo.

Che dovrebbe essere uno dei miei cavalli di battaglia, e invece ultimamente cucio poco...
E allora vi faccio vedere gli ultimi lavori che ho fatto: due set da quattro sottotazza ciascuno.

Il primo set nelle tonalità del rosa, con cuori e roselline sul davanti...


Idee regalo per amiche romantiche



...e pois e quadretti sul retro.


Cosa regalare all'amica del cuore


Li trovo adatti per un tè con le amiche, o magari come regalo per l'inaugurazione di una nuova casa...o ancora per le colleghe che amano sorseggiare una tisana nella pausa di metà pomeriggio.

L'altro set, invece, è più "casual" per via delle stoffe con le stelle bianche e blu...


Idea regalo per inaugurazione nuova casa di amici


...e con il retro in tessuto jeans leggero.


Sottotazza stoffa jeans



Per consegnarli li ho confezionati con questi tessuti semi-trasparenti, che lasciavano intravedere il contenuto dando un effetto molto carino.

Poi un bel nastrino o dello spago, una tag a tema (da notare la luna per rimanere in tema con le stelle e i cuoricini in rilievo sulla tag rotonda... ;-) )...


Packaging sottotazza


Per oggi è tutto!

Io vi auguro un buon sabato e una buona domenica... :)

Chiara



martedì 30 dicembre 2014

Portatovaglioli in feltro


Una delle piccole novità portate al mercatino natalizio di Verderio è stata la schiera di portatovaglioli in feltro, decorati con bottoncini a forma di cuore.


Dove comprare portatovaglioli per la tavola di Natale


Devo dire che sono piaciuti, specialmente quelli rossi che fanno tanto "festa", per cui ne ho preparati diversi.

Non avendo abbastanza cuoricini di diverso colore, però, ho accontentato chi me ne ha commissionati una dozzina utilizzando anche degli adorabili nastrini a quadretti a far da cornice ai sonagli argentati che vedete nella foto qui sotto.


Decorare la tavola per le feste di Natale


Come al solito, il bello è trovare le soluzioni alle richieste di chi sceglie le mie creazioni, ma anche preparare le confezioni per consegnarle.

Non ho fatto le foto al packaging, ma ne sono rimasta soddisfatta! :)

E se mi manderanno le foto delle tavole festose e abbellite anche con i miei portatovaglioli, sarò felice di mostrarvele.

Credo che questo sarà l'ultimo post di quest'anno...per cui intanto vi auguro un nuovo anno felice.
Che felice non significa privo di difficoltà; ma che se queste ci saranno, che ognuno di noi riesca a viverle senza troppi affanni.

Ci si sente l'anno prossimo... ;)

A presto!

Chiara


venerdì 19 dicembre 2014

Un grembiule per Sara e...


Finalmente!!!

Eh sì... Finalmente riesco a scrivere questo post che attendeva da un paio d'anni, credo!

Chi mi segue da tanto, tanto tempo, forse si ricorderà che avevo aderito ad un PIF e che a Sara (ma non solo, vero Cristina?) avrei dovuto mandare un pensierino handmade.

Sarà che ogni tanto esagero e mi butto a capofitto in mille cose, senza rendermi conto che le giornate hanno solo 24 ore, sarà che i figli erano ancora piccoli (non che ora siano grandi, ma sicuramente sono più autonomi...), ma ci ho messo giusto un po' a preparare il regalino da mandare a Sara.

Comunque, visto che la busta le è arrivata e non rischio di rovinare nessuna sorpresa, posso dirvi cosa ho preparato per lei.

Per prima cosa un grembiule fatto con un paio di jeans del tempo che fu...
Li usavo alle medie e furono i miei primi jeans firmati! :)

Sara, quando preparerai le tue belle torte decorate lo farai con addosso un pezzetto della mia storia... ;) 


Regali fai-da-te con vecchi jeans


L'idea l'ho presa da Pinterest.
Non è perfetto, è vero, ma è il primo che facevo e devo dire che il cavallo dei jeans è una parte davvero antipatica da lavorare.

E poi non sono riuscita a fotografarlo tutto intero perché altrimenti avrei dovuto fare da modella e...non era il caso! ;)

Ma il grembiule, solo soletto nella busta, si sarebbe annoiato a viaggiare senza avere compagnia...e così ho aggiunto anche uno dei miei portachiavi preferiti.


Dove comprare portachiavi fatti a mano



Fa parte del quintetto di portachiavi mini-borse tutte cucite a mano (o quasi) che mi inventai qualche anno fa.

Questa mini-borsa è la più elegante, perché è di un tessuto lucido come il raso e l'avevo ricoperta di tulle, che ho usato anche per i manici.

Il pezzo forte, però, è la coulisse che si apre e si chiude col nastrino in tinta... :)


Portachiavi fatti a mano pezzi unici


Quanto mi sono divertita a cucirla... ;)

Magari quando tornerà un po' di calma, dopo il periodo natalizio che è sempre un po' frenetico, potrei inventarmi qualche altro modello di mini-borsa.

Ora vado perché ho una lista chilometrica di cose da fare e...da lunedì i pargoli sono a casa per le vacanze, quindi i giri per negozi saranno banditi.

Ah! Dimenticavo! A breve pubblicherò anche le confezioni con cui ho spedito queste creazioni, così magari vi lascio un po' di ispirazione per impacchettare i vostri regali...

A presto!

Chiara


lunedì 13 ottobre 2014

Piccola fiera - the day after


Eccomi qui!

Passata la frenesia dei preparativi per la Piccola fiera dell'economia solidale di ieri, ora riesco a pubblicare qualche foto.

Gazebo nuovo (evviva! Ora la pioggia fa meno paura...) e anche qualche nuova creazione.
Ma anche nuovi espositori frutto dell'impegno di mio marito, che assoldo per i lavori di falegnameria. :)

Chi mi segue sulla pagina Facebook avrà già visto la foto del mio banco.


Idee per mercatini


Questa volta ho portato con me i segnalibri e i cestini di stoffa...


Idea regalo per chi ama leggere



...i sottotazza coloratissimi per chi ama sorseggiare una bella bevanda calda in ufficio, oppure a casa sul tavolo "bello"... :)



Regali natalizi handmade



E poi le nuove bandane e i coloratissimi scaldacollo per grandi e piccini! :)
Visto che ora sta arrivando il freddo, sono l'ideale anche come regalo di Natale...Che ne dite?! ;)


Idee regalo per Natale


Questi portachiavi fatti con i tappi dello spumante sono una delle novità.
Sono coloratissime casette-funghetto, pezzi unici perché non c'è una uguale all'altra...e ve le mostrerò meglio in un post dedicato.

E l'avete notato l'espositore?
Come vi dicevo prima, è opera di mio marito, che l'ha realizzato seguendo le mie indicazioni.


Idea regalo portachiavi fatto a mano


Anche i cuscini sono una novità di quest'anno.
Come al solito per scegliere le stoffe ho avuto l'imbarazzo della scelta, senza contare la delusione nello scoprire che alcune pezze di tessuto che avevo comprato erano troppo piccole (anche se solo di qualche centimetro) per riuscire a realizzare cuscini di questa dimensione.
Ma ho avuto modo di rifarmi con queste meraviglie... :)


Idee regalo per la cameretta dei bambini


Ma oltre ai lavori che vi ho mostrato, c'erano anche bavaglini grandi e piccoli (con un nuovo espositore che fotograferò meglio prossimamente), gli ormai famosi bigliettini chiudipacco e le mollette di legno decorate (con e senza calamita).

E' stata una bella giornata perché c'è stato un bel via vai di persone, ho incontrato vecchie conoscenze e conosciuto nuovi artigiani.

E ho anche fatto shopping...spendendo praticamente tutto il mio incasso! :-D
Sono una spendacciona! ;)

Ma fare acquisti sapendo che i prodotti sono di qualità e che vengono fatti con tanta passione, senza sfruttamento dei lavoratori, con materie prime eccellenti, e che valgono il loro prezzo...beh, fa metter mano al portafoglio con meno sensi di colpa!

Adesso vi saluto e non vedo l'ora di scrivere il prossimo post... :)

A presto!

Chiara



sabato 1 febbraio 2014

Eco Craft Tour 2014: portafrutta fatto con i mattoncini delle costruzioni


Che bello, è arrivata l'ora del primo appuntamento con l'Eco Craft Tour edizione 2014!




Quest'anno abbiamo pensato di differenziarlo da quello del 2013 decidendo ogni mese un oggetto uguale per tutte, ma lasciando libertà di scelta riguardo ai materiali.

Vi piace questa idea?

Io non avevo per niente le idee chiare :-D e prima di approdare alle costruzioni avevo pensato alla carta dei sacchetti del pane, ai tappi di sughero e fil di ferro, addirittura a due tovagliette...di tutto e di più!

Poi, dopo alcuni tentativi falliti, lo sguardo è caduto sulle scatole delle costruzioni dei miei figli, e ho avuto l'illuminazione.

Un portafrutta tutto realizzato con i mitici mattoncini più famosi del mondo! :)


Come fare portafrutta con materiale di recupero


Volendo, i mattoncini si possono lavare prima di cominciare il lavoro.

E' sufficiente chiuderli in un copricuscino con cerniera, mettere il tutto in lavatrice a bassa temperatura con poco detersivo e niente centrifuga, e il gioco è fatto.

Qualche giorno di asciugatura per eliminare tutte le gocce d'acqua, e via...

Son partita da una piattaforma e ho costruito il perimetro con mattoncini dello stesso colore per due strati.

Poi ho cambiato colore allargando il perimetro in modo da formare la scaletta che si vede nelle foto.
E immagino che siate anche voi esperti, quindi non vi serviranno delle istruzioni troppo dettagliate.
Chi, almeno una volta nella vita, non ha giocato con le costruzioni più famose del mondo? ;)


Come fare un portafrutta di plastica

Ho fatto altri giri, sempre allargando ad ogni cambio di colore, fino ad arrivare all'altezza desiderata.

Poi, per abbellire un po' il lavoro, ho creato una greca alternando due colori (come si vede anche nelle foto qui sopra).

E questo è il portafrutta in versione basic.


Fare un portafrutta smontabile


Per essere un po' più sofisticati, si può creare un divisorio con i pezzi sottili in modo da tenere separati, per esempio, la frutta fresca dalla frutta secca.


Come tenere occupati i bambini con il Lego

Che ve ne pare?
A me sembra una buona idea!

Ed ora andiamo a vedere quali materiali hanno usato le mie amiche blogger per creare i propri portafrutta/alzatine...sono curiosa! :)

Beta di bimbumBeta presenta: Portafrutta di cartone... ricicliAmo!

Sara di Il nido di Ale presenta: Alzatina veloce per l'Eco Craft Tour 2014

Barbara di SpeedyCreativa presenta: Un'alzatina per i miei dolcetti!



Buon sabato

Chiara





martedì 15 ottobre 2013

Piccola fiera dell'economia solidale...tirando le somme


E anche la Piccola fiera dell'economia solidale di domenica è passata...

Avete mai provato quella sensazione di tranquillità dopo la tensione e il correre per finire un lavoro urgente?
A me capitava quando c'era in ballo il bilancio annuale, e in ufficio arrivavano il responsabile amministrativo e il commercialista a controllare ogni singolo conto.

Carte dappertutto, modifiche dell'ultimo minuto...e poi, una volta stampata "la bella" e salutati i due graditi ma faticosi ospiti, si sprofondava nella sedia per godersi i momenti serafici che precedevano il riordino della scrivania, che sembrava un campo di battaglia. :)

Ecco, ieri mi sentivo così: niente più corse per preparare tutto, solo alcune commissioni da fare, e poi la casa...simile anche lei (come la mia ex-scrivania) ad un campo di battaglia perché, poverina, è stata trascurata un po' (tanto) nell'ultima settimana.

Ma sistemarla sarà piacevole, credo.

Ok. Ora ritorno alla giornata della fiera, così vi mostro come avevo allestito il mio stand. :)

Eccolo qui in una foto d'insieme.




Questa volta mi sono decisa e ho cucito delle tovaglie su misura per i miei due tavoli, così è stato veramente veloce "vestirli", e l'insieme è risultato ordinato e piacevole alla vista.

Che ne dite? 

*****

Come sempre ogni fiera, anche se si svolge nello stesso posto, è diversa dalle altre perché sono diverse le persone che si incontrano, perché hai un vicino di banco diverso, perché differente è la gente che si avvicina per guardare e acquistare...

Magari si scambiano parole con qualche espositore che la volta precedente si aveva solo osservato.

E' bello confrontarsi e conoscere persone nuove. Imparare cose nuove e scoprire nuovi punti di vista, ai quali non avevi pensato...

Ed è piacevole anche rincontrare chi già si conosce, e darsi una mano in caso di bisogno.
Adoro l'atmosfera che si respira.

Senza contare che i complimenti ricevuti e lo stupore che senti nelle parole delle persone che scoprono che ciò che hai sul tavolo è tutta opera tua, non hanno prezzo.

Ringrazio ancora tutte queste persone: non sapete quanto mi rendiate felice con i vostri apprezzamenti e il vostro sostegno! :)
Quando preparo le mie creazioni ci metto tutto il mio impegno, e la qualità per me è uno degli aspetti fondamentali, insieme con l'allegria che sanno trasmettere i colori, l'originalità e (possibilmente) la praticità.
Senza dimenticare l'aspetto ecologico, per quanto sia possibile.

*****

Già che ci sono, poi, vi lascio le immagini di creazioni nuove ma anche di qualcuna che avrete già visto in precedenza.

Qualche bavaglino inedito, i cestini di stoffa e l'orologio "ingranaggi" multicolor, che è piaciuto alla mia mamma e quindi ora è appeso nel suo salotto... :)

Voleva metterlo in cucina, ma purtroppo quello non è l'ambiente ideale per i miei orologi di cartoncino, in quanto vi è troppa umidità.




Poco più in là avevo posizionato un piccolo cestino contenente alcuni biglietti da visita, rigorosamente handmade (anche se sto pensando seriamente di farne stampare di più "profesciònal", quando questi saranno finiti).




Qui uno dei miei cestini di stoffa preferiti...quello con le roselline.




Poi le pochette, e lui: l'orologio di cartoncino fatto con un cerchio grandissimo e tanti cerchietti più piccoli e colorati, applicati sopra.




Mi sono accorta di non aver fotografato come si deve i segnalibri, ma la userò come occasione per dedicar loro un post, appena possibile. :)

Ed ora vi lascio con un dettaglio dell'orologio "ingranaggi" multicolor e torno a faccende meno creative, perché il tempo...vola!




A presto! :)

Chiara


mercoledì 29 maggio 2013

Come ho fatto le nuove tovagliette americane (di stoffa) per la nostra tavola


Scusate la latitanza di queste due ultime settimane, ma è un periodo pieno.

Pieno di impegni, pieno di scadenze e, purtroppo, anche pieno di piccoli inconvenienti di salute e ho il piccolo a casa dall'asilo, per cui non son riuscita a fare tutto quello che mi ero proposta! 

E così oggi torno con un piccolo progetto che sono riuscita a realizzare piuttosto velocemente, e che mi sembra proprio ideale per la tavola primaverile/estiva (sempre che le giornate si decidano a stabilizzarsi sul bel tempo!): delle coloratissime tovagliette americane.




Le ho confezionate utilizzando una tovaglia acquistata presso il mio negozio di scampoli "quasi sotto casa".

Mi piace molto per i suoi colori e perché mi sembra proprio trasmettere l'allegria del periodo estivo e vacanziero.

Volete provare anche voi a cucire le vostre tovagliette personalizzate?

Vi elenco i passaggi (sono così semplici che non credo servano fotografie, ma se avete dubbi, chiedete pure):

1) Tagliate due rettangoli di tessuto un pò spesso (tipo quello degli strofinacci da cucina) che misurino circa 45 cm x 35 cm;

2) Mettete le due stoffe diritto contro diritto e fissatele con gli spilli;

3) Cucite lungo il perimetro (a piedino) lasciando su uno dei lati un'apertura di circa 10 cm;

4) Togliete gli spilli e tagliate l'eccedenza degli angoli, stando lontano dalla cucitura almeno 2 millimetri;

5) Rivoltate il lavoro facendo uscire bene gli angoli con un uncinetto;

6) Stirate le cuciture (in modo da aprirle il più possibile) e la parte dove c'è l'apertura (così da dare bene la piega);

7) Fate un'impuntura (a riva o a mezzo piedino) lungo tutto il perimetro della tovaglietta, per chiudere l'apertura usata per rivoltare.

8) Stirate il lavoro finito in modo da renderlo perfetto!

Fatto! :)




Cosa ne dite? Non è un bel modo per personalizzare la tavola a seconda delle occasioni?
O, perché, no, ogni membro della famiglia potrebbe avere una tovaglietta diversa, secondo il proprio gusto.

A presto...ci si "vede" il primo giugno per la quarta tappa dell'Eco Craft Tour.
Mi raccomando, non mancate! ;)

Ps: con questo post partecipo alla raccolta "Un tè dentro l'armadio" di Squitty.

Chiara


lunedì 28 gennaio 2013

Babbo Natale segreto 2012


Lo scorso dicembre ho deciso di partecipare al Babbo Natale segreto, uno swap a sorpresa dedicato ai membri dell'Etsy Italia Team.

Una simpatica occasione per conoscere nuovi creativi appartenenti al team, o per fare ancor di più "gruppo" con chi si conosce già! :)

Il mio Babbo Natale segreto, Giorgia di JO in WONDERLAND jewels, ha preparato per me questi allegri orecchini.
Io amo i colori! :)



E anche una mollettina; per me molto utile quando lavoro, leggo, scrivo...visto che il mio ciuffo si diverte a starmi proprio davanti agli occhi!





E poi, ho già deciso che il biglietto di auguri lo appenderò nella mia craft-room.
Mi piace tanto, e le immagini un po' naif sono da sempre le mie preferite. :)



Grazie Giorgia! :)

Io, invece, ero il Babbo Natale segreto di Antonella.

Antonella ama il vintage, e ama anche cucire...e allora ho pensato di riunire queste due passioni in un unico pensiero...un puntaspilli fatto con una stoffa vintage.



Questa stoffa fa parte di un nutrito gruppo di tessuti "d'epoca"... :)

E' stata acquistata da mia suocera, se non sbaglio...o comunque da una delle donne appartenenti alla famiglia d'origine di mio marito.
Mia cognata mi raccontava che nella loro famiglia il cucito era un'attività molto in voga, e che spesso le "donne di famiglia" si recavano al negozio di stoffe per far acquisti insieme...




Poi, visto che ero nel loop delle mollette chiudi-sacchetto, non ho resistito e ne ho preparata qualcuna anche per lei... :)

E sono contenta perché so che ha apprezzato... :)



Per far si che arrivassero sane e salve a destinazione, le ho riposte in una scatolina rigida, conservata dopo l'acquisto di un portafogli.

Ma, per darle un tocco speciale, ne ho ricoperto il coperchio con una pagina di calendario dell'Erbolario, prendendo spunto da un'idea trovata sul web.





Ho ancora tante pagine di calendario...e non vedo l'ora di usarle per altri pacchetti! ;)

A presto
Chiara

giovedì 13 dicembre 2012

Mollette di legno decorate


Nuovi esperimenti...questa volta con le mollette di legno dei panni! :)
Mamma mia, quando inizio continuerei ad oltranza!!!

Queste le ho preparate per il mercatino della festa della scuola di mia nipote.






E molte altre faranno bella mostra di sé alla Piccola Fiera dell'economia solidale... :)

E' un'idea carina per utilizzare i ritagli di stoffa e carta avanzati da altri progetti, non trovate?







Io le uso per chiudere i sacchetti di biscotti, riso, farina...e si prestano bene anche come chiudi-pacco per un regalo.




E per la festa della scuola, non solo mollette...anche barattoli... 
Ma quelli ve li farò vedere un'altra volta! ;)

A presto!
Chiara


giovedì 19 aprile 2012

Lavori da completare... Aprile: tovagliette americane di plastica


Ciao!

Questo mese non arrivo agli sgoccioli con il lavoretto in programma... :)



Ecco a voi le nuove tovagliette americane di plastica,
ricavate dalla nostra vecchia tovaglia,
semplicemente tagliandone dei rettangoli di 33 x 45 cm di lato.





Progettino volutamente veloce veloce, in modo da essere anche il più pratico possibile.

Rifinite con una sorta di sbieco, infatti, sarebbero state più carine,
ma poco facili da tenere perfettamente pulite.



In realtà ho in mente di farne anche altre in stoffa, ma ci vorrà decisamente più tempo!
Per cui mi sa che le metterò nella lista delle cose da fare per il 2013... :)

A presto...con altri lavoretti "freschi freschi"! :)

Chiara

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...