Visualizzazione post con etichetta #mission (im)possible salvataggio craftroom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #mission (im)possible salvataggio craftroom. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2015

Mission (im)possible Salvataggio Craft Room maggio: tenere in ordine la scarpiera con vassoi di cartone e coperchi di scatole da scarpe


Eccoci qui alla puntata di maggio di Mission (im)possible Salvataggio Craft Room!

Come vi avevo già detto, la puntata di aprile è saltata per cause organizzative, ma ora spero di tornare in carreggiata.

Nel primo appuntamento, a gennaio, vi parlavo di come ho recuperato e decorato delle palline rotte dell'albero di Natale, nel secondo, a febbraio, ho creato una ghirlanda con due rami caduti dal nostro albero di Natale sintetico, mentre a marzo ho messo in ordine i miei washi tape grazie ad un porta-vasetti di miele.




L'idea di maggio, invece, è fresca fresca e mi è venuta in mente proprio l'altro giorno, quando alle dieci di sera (perché uno a quell'ora non ha altro di meglio da fare!) mi si è accesa la lampadina e mi son messa a pulire e mettere in ordine la mia scarpiera, dove regnava il caos.

Il vero problema, in realtà, erano quelle scarpe troppo sottili che scivolavano giù dai supporti...e me le ritrovavo tra un ripiano e l'altro a far incastrare le due ante.

Allora ho preso dei vassoi di cartoncino (delle tagliatelle) e alcuni coperchi di scatole da scarpe, oggetti che stavano aspettando il loro momento su una mensola della mia craft-room (e non solo).



Come tenere in ordine la scarpiera con materiale di recupero



Alcuni li ho usati così com'erano, altri li ho leggermente sagomati con le forbici perché il bordo non permetteva la chiusura dell'antina.

Comunque è un lavoro veramente semplice e veloce, e il risultato è soddisfacente!


Scarpiera sempre in ordine con materiale di recupero



Alla prossima! :)

Chiara


venerdì 20 marzo 2015

Mission (im)possible Salvataggio Craft Room marzo: tenere in ordine rotoli washi-tape con confezione di legno dei vasetti di miele


Benvenuti alla terza puntata di Mission (im)possible Salvataggio Craft Room!

Vi ricordate di cosa si tratta?

In pratica ogni mese vi lascerò un'idea con eventuale tutorial grazie agli oggetti che ho qui nella craft-room e che vorrei riciclare.


Questa volta ho deciso di semplificarmi il compito (è stato un mese impegnativo, spero mi perdonerete...) e ho scelto di mostrarvi come tengo in ordine i miei rotolini di washi-tape, grazie ad una confezione di legno che prima conteneva dei vasetti mignon di miele.


Riciclare portavasetti


Se pensate sia un'idea da copiare, credo non sia tanto difficile realizzare un "alambicco" simile, specialmente se siete pratici di legno, martelli e trapani...

In pratica si prende un listello di legno e vi si fissano dei tondini di legno a distanza utile per potervi posizionare i vari rotolini. Per tenere fermi i tondini basta infilare nella parte superiore un altro listello bucato in corrispondenza dei tondini.


Recuperare un portavasetti


Ed ora, come per magia, i miei washi-tape rimangono in ordine ed è facile scegliere quello che fa al caso mio...unico inconveniente (ma mica tanto, perché il portafogli ringrazia) è che una volta finito lo spazio devo attendere di aver terminato qualche rotolo prima di comprarne di nuovi.


Organizzare la craft-room


A presto! :)

Chiara



venerdì 20 febbraio 2015

Mission (im)possible Salvataggio Craft Room febbraio: come creare una ghirlanda natalizia usando due rami dell'albero di Natale


Ciao!

E' passato giusto un mese dall'ultimo post...scusate!

Però ho tenuto fede al mio impegno ed eccomi qui per l'appuntamento di febbraio di Mission (im)possible Salvataggio Craft Room.


Idee per riciclare materiale


Vi ricordate di cosa ho parlato la volta scorsa?
Ho trovato un modo facile facile per recuperare le palline dell'albero di Natale a cui si era staccato il gancetto.

Se ve lo siete perso andate a vedere!

E anche questa volta rimango in tema natalizio...lo so che non c'entra nulla, visto che ogni tanto cominciano a far capolino sprazzi di primavera.
Però non potevo aspettare a realizzare questa idea che ha come protagonisti i rami rotti dell'albero di Natale!

Sì sì, avete capito bene!
Dal nostro albero sintetico si erano staccati due rami e li ho gelosamente custoditi nella craft-room per vedere se il mio lampo di genio poteva portare a qualcosa di buono.

E io ci ho fatto una ghirlanda, usando, tra l'altro, solo ed esclusivamente materiale di recupero (a parte la colla :-D ).

Allora...so che non è da tutti avere a disposizione due rami di abete sintetico, però io vi faccio comunque l'elenco di quel che serve per preparare questa ghirlanda:

- Due rami di abete sintetico
- Colla a caldo
- Nastro (meglio se con bordi sostenuti da fil di ferro)
- Spago
- Campanella di metallo
- Forbici


1) Intanto prendete i vostri due rami e fate scaldare i motori...scusate! La colla a caldo...


Ghirlande natalizie fai da te



2) Date una forma semi-tondeggiante ad ogni ramo e poi incollateli insieme con la colla a caldo, facendo in modo che la colla non sia visibile sul lato frontale della ghirlanda.


Crea la tua ghirlanda natalizia con materiale di recupero



3) Sulla parte superiore aggiungete una campanella legandola con dello spago.


Addobbi natalizi da fare in casa



4) Per ultimo create un fiocco e incollatelo sopra allo spago della campanella.



Ghirlanda natalizia fai da te facile



Che ve ne pare? Facile e veloce, no?! :)

E questo è l'effetto finale con la ghirlanda appesa al camino.


Ghirlanda natalizia da appendere al camino


E vediamo se per la prossima volta riuscirò a farmi venire un'idea primaverile... :)

A presto!

Chiara



martedì 20 gennaio 2015

Mission (im)possible Salvataggio Craft Room gennaio: come riparare le palline dell'albero di Natale con gancetto rotto


Ciao!

Dal titolo forse avrete capito che c'è qualcosa che bolle in pentola...

Dato che sono alle prese con la sistemazione della mia craft room (che sia la volta buona?!) e che mi passa tra le mani un sacco di materiale di recupero che...non voglio buttare, ho deciso di pianificare un appuntamento mensile che si chiamerà Mission (im)possible Salvataggio Craft Room e che consiste nello scegliere uno degli oggetti "riesumati" durante questo lungo lavoro e farne il protagonista di un tutorial di riciclo creativo.



Ogni venti del mese, quindi, troverete un nuovo tutorial.

A me è sembrato il modo migliore per non essere costretta a buttare cose che non vorrei cestinare, avendo però la spinta necessaria a non accumulare troppo e a farci qualcosa entro breve.

Questa idea mi è venuta anche grazie ad alcune lettrici che erano dispiaciute del fatto che l'Eco Craft Tour fosse terminato.

Certo, non ho la presunzione di pensare che questo mio appuntamento mensile possa essere paragonato all'Eco Craft Tour, ma almeno non me ne sto con le mani in mano e prendo due piccioni con una fava... :)

Ok, ora veniamo al sodo:

chi mi segue su Facebook forse si ricorderà di un post di qualche giorno fa, in cui dicevo di non buttare eventuali palline dell'albero di Natale con gancetto rotto.

Io ne avevo un po' perché i miei figli, gli anni scorsi, le avevano scambiate per palle da bowling!

A parte gli scherzi...quando erano più piccoli era un'impresa addobbare l'albero di Natale, perché queste povere palline venivano staccate e fatte rotolare per tutta la sala (per la felicità dei miei vicini di casa!).
E così alcune di queste sfere si sono rovinate perché il gancetto si è spezzato a causa degli urti.

Io ho pensato bene di tenerle e rinnovarle per poi addobbare la ghirlanda che uso per i mercatini natalizi...ma stanno benissimo, ovviamente, anche sull'albero di Natale.


Bancarella Ideekiare mercatino di Natale


Prima di cominciare con la spiegazione, però, vi faccio l'elenco di quello che serve:

- Palline per albero di Natale senza gancetto
- Spago
- Nastro (meglio se con filo di ferro)
- Forbici
- Colla a caldo


Ecco come erano ridotte le palline dopo le scorribande dei miei pargoli.


Tutorial con palline albero di Natale



1) Per prima cosa ho fatto due giri di spago intorno al cilindro dove una volta era attaccato il gancetto.


Come decorare palline albero di Natale



2) Poi ho creato dei fiocchi con un bel nastro. Se il nastro è provvisto di filo di ferro, i fiocchi rimarranno più "pomposi".


Tutorial decorazioni albero di Natale


3) Ho quindi fissato il fiocco sulla pallina con un po' di colla a caldo.



Come decorare palline albero di Natale


Ed eccole terminate! C'è anche una stellina blu...



Come recuperare le palline dell'albero di Natale rotte



Anche su questo alberello non sono niente male...ma, come vi dicevo prima, il loro posto sarà sulla ghirlanda del mio gazebo!!! :)


Come decorare l'albero di Natale con materiale di recupero


A presto!

Io, intanto, dovrò solo scegliere quale sarà il materiale per il tutorial di febbraio...

Chiara


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...