Visualizzazione post con etichetta Matrimoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matrimoni. Mostra tutti i post

mercoledì 20 luglio 2022

Video-tutorial per realizzare una confezione regalo porta soldi

Capita anche a voi di scoprire o inventare qualcosa che vi piace molto e utilizzare solo quella soluzione, in tutte le salse? 😍

A me sta capitando con le confezioni regalo porta soldi.

La prima che avevo pubblicato era questa natalizia, per poi cimentarmi in questa come regalo di battesimo di un piccolino.

Visto che ho avuto l'occasione di creare questa color avorio e lilla per la cresima di mia nipote, ne ho approfittato e mentre ero al lavoro ho filmato i vari passaggi e fatto un video-tutorial per voi. 😊




Sono soddisfatta perché non solo ho finalmente sperimentato una nuova modalità per pubblicare i miei tutorial (anche se devo migliorarne alcuni aspetti), ma ho cominciato ad imparare come si monta un video.

Non mi piaceva l'idea di dover sempre dipendere da altri per farlo, perché oltre a dover "disturbare", potrebbe anche succedere di non avere a disposizione un aiuto immediato, con i tempi che si dilatano molto, quindi era proprio necessario che mi decidessi.

Vi dirò, all'inizio non è stato facile, perché mi sembrava di non capirci molto...ma poi pian piano ho cominciato a imparare i meccanismi del programma (uso OpenShot) e andare avanti un po' più spedita.




Per il momento ho scelto di usare i sottotitoli per spiegare i passaggi, perché non amo né essere ripresa né registrare la mia voce.

Un mio limite che, chissà, magari prima o poi mi lascerò alle spalle.


Ecco quindi il video di cui vi parlavo:




C'è qualche imperfezione, ma conto sul fatto che i prossimi saranno migliori. 

Dovrò fare ancora pratica, e questo significa nuovi video-tutorial. 😊


Spero che queste spiegazioni passo passo possano esservi utili, e se realizzerete anche voi una confezione regalo partendo da questo tutorial mi piacerebbe vedere il risultato della vostra creatività.

Potete quindi taggarmi nei vostri post o commenti.

Grazie e a presto!

Chiara



martedì 18 aprile 2017

Bomboniere per la Pasqua

E anche la Pasqua è passata...
 
Quest'anno ho trovato un modo carino per confezionare qualche ovetto di cioccolato da regalare ai nipoti.
 
 
Confezionare regali con i tovagliolini di carta
 
  

Su Pinterest avevo trovato questo tutorial per bomboniere e, siccome mi era piaciuto veramente tanto, ho pensato di utilizzarlo per presentare in maniera carina gli ovetti che avevamo scelto.
Tra l'altro è anche semplice da realizzare, quindi si va sul sicuro.
   
L'ultima volta che sono andata all'Ikea ho comprato un po' di tovagliolini con fantasie che mi avevano ispirato, et voilà! :)
 
 
Fare bomboniere con materiale economico
 
 
 
Carini questi sacchettini, vero?
 
A presto.
Chiara

lunedì 6 maggio 2013

Scherzi da... matrimonio! (Seconda parte)


Eccomi qui, come promesso, con qualche altra idea per degli scherzetti da fare a dei novelli sposi...


Oggi, invece, vi do qualche suggerimento per movimentare un po' l'atmosfera a casa degli sposini! :)

L'idea della distesa di bicchierini di plastica pieni d'acqua, con cui tappezzare il pavimento, è intramontabile.

A noi li hanno fatti trovare in camera da letto, ma sarebbe ancora più audace riuscire a posizionarli fino all'ingresso...però per questo bisognerebbe avere un "punto di rifornimento acqua" esterno alla casa degli sposi che, quasi sicuramente, vi odieranno a vita per questo scherzo! ;)

*****

In bagno, invece, trovammo questo piccolo foglietto sul coperchio del WC





Per rimanere in tema, i nostri cari amici avevano usato un pezzetto di carta igienica con disegnati dei pesciolini per avvisarci che...nel water c'erano degli ospiti!

Niente paura: i due pesciolini rossi erano sani e salvi dentro ad una "vaschetta" ricavata applicando della carta trasparente (tipo quella alimentare per sigillare i cibi) sui bordi della tazza del WC, un po' d'acqua per ospitarli e...lo scherzo era pronto!

Non mi ricordo in che modo siamo riusciti a prendere i pesci per metterli al sicuro, ma certamente abbiamo avuto il nostro bel da fare! E intanto gli amici si divertivano a nostre spese! ;)

*****

Mio suocero, invece, mi ha raccontato lo scherzo che gli fece suo fratello, nel giorno del suo matrimonio.
E' uno scherzo simpaticissimo, ma forse un po' difficile da realizzare, a meno che non siate degli elettricisti provetti e molto abili...

Tornato a casa con la moglie, dopo i festeggiamenti, si sedette sul letto per cambiarsi d'abito.
Suonò il campanello, e così si alzò dal letto per andare alla porta a vedere chi fosse.
Fuori non c'era nessuno...
Ritornò in camera per cambiarsi. Si sedette sul letto, ma immediatamente il campanello suonò di nuovo.
E così tornò a vedere chi stesse suonando.
Ancora nessuno.
Che si trattasse di uno scherzo?
Per la terza volta tentò di cambiarsi d'abito; ma non appena si sedette di nuovo sul letto...il campanello ricominciò a suonare!
Fu allora che "mangiò la foglia", e capì che forse c'era qualche collegamento tra il sedersi sul letto e il suono del campanello.
E, infatti, scoprì un bel filo elettrico, collegato ad un pulsante, che partiva dalla porta per arrivare fin sotto al materasso! :-D

*****

E poi ci sono le sveglie!!!


Photo by chriki7274 - stock.xchng

Quella telefonica, prenotata tramite il telefono fisso di casa...oltre al danno la beffa, visto che è a pagamento! ;)

Oppure una o più sveglie nascoste negli armadi, che suoneranno agli orari più svariati della notte!
E gli sposi, per poter continuare a dormire, dovranno prima fare la caccia al tesoro... 

*****

Un altro scherzetto, questa volta in "stile caserma", è quello di rifare il letto con "il sacco".

In pratica basterà disfare il letto (o farlo fare già così dalle amiche della sposa, che di solito sono le "addette" alla preparazione del letto per gli sposi) e tirare verso l'alto la parte di lenzuolo che era dalla parte dei piedi, sovrapponendola alla parte che viene risvoltata sopra al copriletto.
Si formerà così una piega (a metà del letto) ed entrando sotto le lenzuola non si riuscirà ad allungare le gambe...e, per di più, bisognerà rifare il letto, per poterci dormire! ;)

Se poi volete rendere il tutto ancora più "laborioso"...spargete un po' di riso dentro alle lenzuola!

*****

E, dulcis in fundo, che ne dite di una bella serenata da cantare sotto alla finestra dei due sposini?

La sera del giorno in cui si sposò mio fratello i suoi amici si appostarono sotto alla finestra della camera da letto e, non appena si spense la luce, cominciarono a cantare e a far schiamazzi...così i due sposini, temendo le lamentele dei vicini per tutto quel baccano, si affacciarono per zittirli...

Ma i vicini, a loro volta, si affacciarono alla finestra per dare il loro "benestare"...perché in quell'occasione un po' di confusione si poteva anche tollerare! :-D
  
*****

Ecco, questi erano i miei suggerimenti in fatto di scherzi da realizzare nel nido di due novelli sposi.
Che ne dite?

Spero di avervi dato qualche spunto interessante. 

E se conoscete anche voi qualche scherzo, innocuo e di buon gusto, scrivetelo pure nei commenti!
Potrà sempre tornar utile a me e a tutti coloro che passeranno di qui a leggere. ;)

A presto!
Chiara



venerdì 19 aprile 2013

Scherzi da... matrimonio! (Prima parte)


Si avvicina maggio, il mese delle spose, e mi son detta: "Perchè non scrivere un post dedicato agli scherzi che gli amici fanno agli sposini durante la festa del loro matrimonio?"

L'ispirazione è arrivata mentre, rovistando nell'armadio, mi è capitato tra le mani questo...


Vediamo se indovinate di cosa si tratta...

Vi do un indizio... è stato uno degli scherzi che ci hanno fatto durante la festa del nostro matrimonio. E ha aveva un valore abbastanza elevato! ;)

Bene...intanto che vi spremete le meningi per indovinare, vi lascio ancora qualche idea, nel caso vi trovaste a dover organizzare qualche innocuo scherzetto per una coppia di amici che si appresta a festeggiare il giorno del sì.

1) Frasi personalizzate, magari anche in rima, scritte su grandi striscioni appesi lungo la strada che gli sposi percorreranno per recarsi nel luogo della cerimonia, oppure al ristorante...


Foto by Fotovideo G&G

2) L'auto degli sposi piena di palloncini!

Foto by Fotovideo G&G

3) E i tradizionali barattoli di latta attaccati al paraurti posteriore. Uno scherzo che non manca mai, anche nei film...

4) Si sa, poi, che la nuova coppia sarà un po' a corto di soldi, specialmente dopo aver pagato i conti di ristorante, fotografo, agenzia viaggi...e allora parenti e amici saranno ben contenti di donare ai neo-sposi un bel gruzzoletto.
Ma consegnar loro tante belle buste contenenti banconote sarebbe troppo semplice.
Meglio una scatola o un barattolo pieno di...spiccioli!
Eh sì! Perché se avete qualche amico che lavora in banca, o se trovate un impiegato compiacente, potrete cambiare le banconote precedentemente raccolte con tante, tantissime monete... ;)

Che ne dite? Vi piacciono questi scherzi?
Certo, forse non sono inediti, ma credo siano sempre attuali e di buon gusto.

E ne ho in serbo ancora tanti, tutti bellissimi; ma per non pubblicare un post troppo lungo ho pensato di darvi appuntamento fra un paio di settimane con la seconda parte di "Scherzi da...matrimonio!".
Questa volta vi parlerò degli scherzi che si possono organizzare nella casa degli sposi. :)

Stay tuned! ;)

Ps: per chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui...voglio svelare il piccolo quesito posto all'inizio. Quel bel cilindro che vedete nella foto racchiude la bellezza (più o meno) di 50.000.000 di lire (circa 25.000 euro)!
Peccato siano banconote ridotte in minuscoli pezzi, e pronte per il macero!
I nostri amici l'hanno recuperato tramite un conoscente che lavorava in banca...simpatici, vero?! :D

A presto

Chiara



sabato 28 gennaio 2012

Un altro piccolo grande passo verso il decluttering

Niente di estremo, per carità... :) ma se "disfarsi" di abiti e giochi che non usiamo più è diventato abbastanza facile, è molto meno facile quando si tratta di oggetti che hanno un certo valore affettivo; ma che per me, finalmente, non ha più molto senso tenere stipati negli armadi ad occupare spazio prezioso.

E poi lo so che, dopo averli buttati, mi sentirò anche più "leggera"...e ne ho molto bisogno! :)

Mi è poi tornato alla mente il post di Katia, che ritengo un buon punto di partenza se si vuole provare a liberarsi degli oggetti inutili ;)

Si, va beh, ma alla fine vi chiederete cos'è che ho buttato, giusto?!

Un vecchio, ingiallito e rinsecchito bouquet...

...il mio bouquet da sposa!


Foto by Fotovideo G&G



Foto by Fotovideo G&G


L'ho guardato, appoggiato lì su un ripiano (chiuso, quindi nemmeno in vista) dell'armadio in cameretta, a prender polvere ed occupare spazio...e mi son detta: "Se proprio voglio di nuovo ricordare la bellezza di quel giorno, tanto vale sfogliare l'album, e ammirare un bouquet fresco, con foglie verdi e flessuose...". O no?! 




Buon fine settimana a tutti...qui piove, ma in casa al calduccio si sta alla grande!

ps: e il mio pensiero va anche alla mia nipotina, che forse ha l'appendicite...
...ore 16.19... niente forse...è appendicite, e Sara è in sala operatoria da mezz'ora.
In bocca al lupo, Sara!
Ti siamo tutti vicini, anche a mamma e papà,
che credo si siano presi un bello spavento...

ciao ciao
Chiara


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...