Visualizzazione post con etichetta Mercatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercatini. Mostra tutti i post

giovedì 21 novembre 2024

Prossimo mercatino "Aspettando il Natale" a Carnate

Fervono i preparativi per il mercatino di domenica, a Carnate.

Si cuce, si taglia, si incolla...e si fanno prove di allestimento. 😊

Ci saranno tanti biglietti d'auguri di diversi tipi e le creazioni con la mia amata stampa botanica, ma non solo...

Ecco la locandina:



A presto!


mercoledì 26 novembre 2014

Il mercatino a Verderio


Ciao! :)

Eccomi qui per salutarvi dopo il mercatino (anzi, mercatone, visto le tante bancarelle presenti) svoltosi domenica a Verderio.

Per fortuna il tempo è stato bello e il sole ci ha anche tenuto un po' di compagnia.
E per una lucertola come me era quello che ci voleva... ;)

Visto che era una manifestazione in attesa del Natale, non mi sono lasciata sfuggire l'occasione per addobbare un po' la mia postazione.
Ghirlande, lucine...che purtroppo non ho potuto fotografare in azione (al buio) perché ero senza cavalletto, e la foto sarebbe venuta del tutto mossa.
Ma fidatevi, l'effetto era molto suggestivo. :)

Ho anche potuto incontrare di persona, finalmente, Anna di In3c.
Il mondo (delle blogger) è piccolo, si sa! :-D

Ed ecco qui il mio stand addobbato a festa, con tanto di tovaglie rosse per l'occasione.


Come esporre creazioni artigianali


Ma a proposito di tovaglie, dovete sapere che sabato mi sono ritrovata nei guai perché stavo cucendo proprio l'orlo delle tovaglie (ehm...sì, mi sono ridotta all'ultimo!) e si è rotta la macchina per cucire!
Niente panico, però, perché c'era la sorella tagliacuci a prendere il suo posto.
Peccato che io ci abbia messo quasi un'ora per infilare tutti i fili perché qualcosa non andava e non cuciva...aiutooo!!!
Beh, alla fine ce l'ho fatta. :-)

Sui miei tavoli hanno trovato posto, oltre alle creazioni "storiche", anche gli addobbi natalizi e i portatovaglioli.


Creazioni artigianali regali Natale



Dove comprare addobbi natalizi fatti a mano



Dove comprare portatovaglioli in feltro fatti a mano


E poi è arrivato anche un alberello di legno (lavoro di mio marito) per esporre le mollette decorate.


Dove comprare mollette decorate chiudipacco


Mentre appese alla ghirlanda c'erano le calze della Befana...


Dove comprare calze della Befana fatte a mano


E, come al solito, ringrazio tutte le persone che si sono fermate e che hanno apprezzato il mio lavoro, ringrazio chi ha acquistato le mie creazioni, mia sorella che mi ha aiutato a montare e smontare tutto e mia mamma che mi ha praticamente fatto da PR nei confronti delle sue amiche! :)

A presto

Chiara



lunedì 13 ottobre 2014

Piccola fiera - the day after


Eccomi qui!

Passata la frenesia dei preparativi per la Piccola fiera dell'economia solidale di ieri, ora riesco a pubblicare qualche foto.

Gazebo nuovo (evviva! Ora la pioggia fa meno paura...) e anche qualche nuova creazione.
Ma anche nuovi espositori frutto dell'impegno di mio marito, che assoldo per i lavori di falegnameria. :)

Chi mi segue sulla pagina Facebook avrà già visto la foto del mio banco.


Idee per mercatini


Questa volta ho portato con me i segnalibri e i cestini di stoffa...


Idea regalo per chi ama leggere



...i sottotazza coloratissimi per chi ama sorseggiare una bella bevanda calda in ufficio, oppure a casa sul tavolo "bello"... :)



Regali natalizi handmade



E poi le nuove bandane e i coloratissimi scaldacollo per grandi e piccini! :)
Visto che ora sta arrivando il freddo, sono l'ideale anche come regalo di Natale...Che ne dite?! ;)


Idee regalo per Natale


Questi portachiavi fatti con i tappi dello spumante sono una delle novità.
Sono coloratissime casette-funghetto, pezzi unici perché non c'è una uguale all'altra...e ve le mostrerò meglio in un post dedicato.

E l'avete notato l'espositore?
Come vi dicevo prima, è opera di mio marito, che l'ha realizzato seguendo le mie indicazioni.


Idea regalo portachiavi fatto a mano


Anche i cuscini sono una novità di quest'anno.
Come al solito per scegliere le stoffe ho avuto l'imbarazzo della scelta, senza contare la delusione nello scoprire che alcune pezze di tessuto che avevo comprato erano troppo piccole (anche se solo di qualche centimetro) per riuscire a realizzare cuscini di questa dimensione.
Ma ho avuto modo di rifarmi con queste meraviglie... :)


Idee regalo per la cameretta dei bambini


Ma oltre ai lavori che vi ho mostrato, c'erano anche bavaglini grandi e piccoli (con un nuovo espositore che fotograferò meglio prossimamente), gli ormai famosi bigliettini chiudipacco e le mollette di legno decorate (con e senza calamita).

E' stata una bella giornata perché c'è stato un bel via vai di persone, ho incontrato vecchie conoscenze e conosciuto nuovi artigiani.

E ho anche fatto shopping...spendendo praticamente tutto il mio incasso! :-D
Sono una spendacciona! ;)

Ma fare acquisti sapendo che i prodotti sono di qualità e che vengono fatti con tanta passione, senza sfruttamento dei lavoratori, con materie prime eccellenti, e che valgono il loro prezzo...beh, fa metter mano al portafoglio con meno sensi di colpa!

Adesso vi saluto e non vedo l'ora di scrivere il prossimo post... :)

A presto!

Chiara



martedì 15 ottobre 2013

Piccola fiera dell'economia solidale...tirando le somme


E anche la Piccola fiera dell'economia solidale di domenica è passata...

Avete mai provato quella sensazione di tranquillità dopo la tensione e il correre per finire un lavoro urgente?
A me capitava quando c'era in ballo il bilancio annuale, e in ufficio arrivavano il responsabile amministrativo e il commercialista a controllare ogni singolo conto.

Carte dappertutto, modifiche dell'ultimo minuto...e poi, una volta stampata "la bella" e salutati i due graditi ma faticosi ospiti, si sprofondava nella sedia per godersi i momenti serafici che precedevano il riordino della scrivania, che sembrava un campo di battaglia. :)

Ecco, ieri mi sentivo così: niente più corse per preparare tutto, solo alcune commissioni da fare, e poi la casa...simile anche lei (come la mia ex-scrivania) ad un campo di battaglia perché, poverina, è stata trascurata un po' (tanto) nell'ultima settimana.

Ma sistemarla sarà piacevole, credo.

Ok. Ora ritorno alla giornata della fiera, così vi mostro come avevo allestito il mio stand. :)

Eccolo qui in una foto d'insieme.




Questa volta mi sono decisa e ho cucito delle tovaglie su misura per i miei due tavoli, così è stato veramente veloce "vestirli", e l'insieme è risultato ordinato e piacevole alla vista.

Che ne dite? 

*****

Come sempre ogni fiera, anche se si svolge nello stesso posto, è diversa dalle altre perché sono diverse le persone che si incontrano, perché hai un vicino di banco diverso, perché differente è la gente che si avvicina per guardare e acquistare...

Magari si scambiano parole con qualche espositore che la volta precedente si aveva solo osservato.

E' bello confrontarsi e conoscere persone nuove. Imparare cose nuove e scoprire nuovi punti di vista, ai quali non avevi pensato...

Ed è piacevole anche rincontrare chi già si conosce, e darsi una mano in caso di bisogno.
Adoro l'atmosfera che si respira.

Senza contare che i complimenti ricevuti e lo stupore che senti nelle parole delle persone che scoprono che ciò che hai sul tavolo è tutta opera tua, non hanno prezzo.

Ringrazio ancora tutte queste persone: non sapete quanto mi rendiate felice con i vostri apprezzamenti e il vostro sostegno! :)
Quando preparo le mie creazioni ci metto tutto il mio impegno, e la qualità per me è uno degli aspetti fondamentali, insieme con l'allegria che sanno trasmettere i colori, l'originalità e (possibilmente) la praticità.
Senza dimenticare l'aspetto ecologico, per quanto sia possibile.

*****

Già che ci sono, poi, vi lascio le immagini di creazioni nuove ma anche di qualcuna che avrete già visto in precedenza.

Qualche bavaglino inedito, i cestini di stoffa e l'orologio "ingranaggi" multicolor, che è piaciuto alla mia mamma e quindi ora è appeso nel suo salotto... :)

Voleva metterlo in cucina, ma purtroppo quello non è l'ambiente ideale per i miei orologi di cartoncino, in quanto vi è troppa umidità.




Poco più in là avevo posizionato un piccolo cestino contenente alcuni biglietti da visita, rigorosamente handmade (anche se sto pensando seriamente di farne stampare di più "profesciònal", quando questi saranno finiti).




Qui uno dei miei cestini di stoffa preferiti...quello con le roselline.




Poi le pochette, e lui: l'orologio di cartoncino fatto con un cerchio grandissimo e tanti cerchietti più piccoli e colorati, applicati sopra.




Mi sono accorta di non aver fotografato come si deve i segnalibri, ma la userò come occasione per dedicar loro un post, appena possibile. :)

Ed ora vi lascio con un dettaglio dell'orologio "ingranaggi" multicolor e torno a faccende meno creative, perché il tempo...vola!




A presto! :)

Chiara


lunedì 17 giugno 2013

Resoconto delle fiere e piccoli grandi pensieri...


Eccoci qui con un pò di tranquillità post-fiere... :)

Ora tiro un pò il fiato, perchè l'impegno necessario per l'organizzazione e la preparazione del materiale per questi due eventi di giugno è stato stancante.

Sono state due giornate molto diverse tra loro, meteorologicamente parlando: a Concorezzo siamo stati in compagnia del cielo grigio e di qualche piovasco, mentre ieri il sole l'ha fatta da padrone. E così anche il caldo.
Per fortuna c'era anche un po' di brezza, che ci rinfrescava...

In comune, però, il piacere di vedere la gente passeggiare e animare il centro del paese; fare due chiacchiere con chi si conosce e con chi si incontra per la prima volta; scoprire nuovi artigiani e diverse realtà produttive, di chi il lavoro se l'è inventato e se lo guadagna giorno dopo giorno, non mollando nonostante le difficoltà...sono esempi che (mi) aiutano a coltivare il sogno, anche se magari ancora molto lontano, di poter trasformare una passione in una lavoro vero.

Essendosi svolte ad una sola settimana di distanza l'una dall'altra, la disposizione delle mie creazioni è stata più o meno la stessa.
Magari mi inventerò qualcosa di nuovo per le prossime occasioni...qualche idea già c'è! ;)

Ecco qui il mio allestimento ed io (mannaggia ai riflessi sugli occhiali!) durante la festa di Concorezzo:




E volevo farvi notare l'espositore per i bavaglini, creato in tempo record da mio marito :)




Mi piaceva l'idea di esporli come se fossero stesi ad asciugare.
Che ne dite, non è un'idea simpatica? :)

Qui, invece, ecco la fiera di ieri vista dal mio gazebo:


E qualche dettaglio di creazioni nuove nuove, o quasi.

Le pochette...



...e i segnalibri...



...che presto vi mostrerò meglio con dei post dedicati.

E poi, prima di concludere, ancora un pensiero: queste occasioni, queste fiere, mi fanno pensare a come, purtroppo, stiamo perdendo la tradizione dei negozi di quartiere, delle botteghe, che pian piano vengono soppiantati dai grandi centri commerciali, dove i negozi sono tutti uguali perché appartengono alle grandi catene di franchising.

Un paese o una città dove, invece, fioriscono i piccoli negozi possiede anche un patrimonio di esperienza e di rapporti interpersonali tra persone che vivono nello stesso luogo.
Un legame che può far nascere anche amicizie, e magari solidarietà.

Chissà se saremo capaci di invertire la tendenza, e tornare "al piccolo"...

A presto
Chiara



martedì 22 gennaio 2013

La piccola Fiera di Natale...


Eccomi qui, finalmente, con qualche foto della fiera del 22 dicembre, durante la quale ho avuto il piacere di conoscere di persona Grazia di Magike Mani; eravamo anche vicine di gazebo.

Questo era il mio stand, con la mia mitica sorellina a farmi da aiutante...si merita un regalo! :)
E grazie anche a Lele, per il prezioso aiuto di montaggio e smontaggio!

Freddo, freddissimo...e umido...
Ma la musica e il via vai, specialmente durante il pomeriggio, hanno "riscaldato" l'atmosfera.




Per l'occasione ho usato un telo rosso per coprire il tavolo...rosso Natale... :)

E ho aggiunto qualche pallina alla ghirlanda di abete (finto!). Beh, se non altro le palline che i miei due birbanti sono riusciti a rompere (o meglio, hanno rotto i supporti per appenderle all'albero di Natale), sono servite a qualcosa...





Ecco qui i miei cari, adorati barattoli salvadanaio/portapenne.
Quello con la fantasia delle carte da gioco è fatto con la carta da parati di cui vi ho parlato qualche giorno fa.




Mollette a volontà...







E portachiavi...




Per finire gli scaldacollo... quelli per i grandi...




...e quelli per i più piccini!




ps: a me quello con le renne che pattinano piace da matti! :)

Che ve ne pare?
Avete suggerimenti, consigli, critiche sull'esposizione?
Sono tutta orecchi... :)

Rispetto alla volta scorsa, per esempio, ho voluto dare un po' più di movimento alla parte dedicata agli scaldacollo, mettendo quelli per i bimbi in un cesto carino...e appendendone uno ad una gruccia (n.d.r. cassetta della frutta gentilmente pitturata di bianco dal maritino...).

Son sicura, comunque, che si possa ancora migliorare. Step by step... :)

A presto!
Chiara


sabato 20 ottobre 2012

La mia prima esperienza dietro ad una bancarella...


Eccomi qui per farvi un breve (forse...) resoconto del mio primo mercatino: un'esperienza decisamente positiva

Prima di tutto, però... 

Grazie ancora a mia sorella e moroso, che mi hanno aiutata a montare e smontare gazebo e banco, e mi hanno tenuto compagnia (nonchè dato il cambio, quando necessario) per tutto il giorno... :)

Grazie agli amici del G.a.s. (e non solo); a chi si è fermato anche solo per guardare, fare domande...e a chi ha apprezzato le mie creazioni e ha deciso di acquistarle! :)

Grazie agli amici del Progetto Giunco, per avermi prestato il gazebo...

E...grazie a mio marito, che si è preso cura dei bambini durante la mia assenza!

Insomma...l'unione fa (proprio) la forza! :)

Ed ecco il mio banchetto...


Le prove tecniche fatte in salotto sono servite! :)


Sono soddisfatta della disposizione delle mie creazioni, anche se, nel caso ripetessi l'esperienza, ho già qualche modifica in mente. ;)

Ed eccomi qui, in un momento dedicato al cucito... che in realtà è durato poco, perché le distrazioni erano troppe. ;)



...il mio intervento allo "Speaker corner", dove ho parlato un po' di me, di quello che creo, del perché lo faccio...


Si vede che ero un po' emozionata, vero? :)
 
...i miei barattoli ricoperti...



 ...e le mollette chiudi-pacco...



 ...e poi... portachiavi!!!



E, dulcis in fundo, i miei amatissimi scaldacollo...

 

Spero che questo piccolo tour virtuale vi sia piaciuto!

ps: dimenticavo! Purtroppo non ho foto del laboratorio per bambini, a tema riciclo creativo. E, del resto, a causa del tempo un po' incerto, i bimbi erano solo tre (ma come prima esperienza, anche in questo campo, forse è stato meglio così...), di cui uno mio figlio.
Però è stato simpatico costruire insieme gli animaletti fatti coi rotoli della carta igienica (fantastica idea di Alessia!).
Ne sono nati un gufo, un pipistrello ed una giraffa! :)

Io, intanto, ho ancora tante belle magline colorate, che aspettano solo di incontrare il loro pile in tinta, e diventare nuovi, caldi, morbidi scaldacollo...biglietti chiudi-pacco natalizi da preparare...e altre ideuzze che aspettano solo di prendere forma...non vedo l'ora di mettermi all'opera! :)

Buon fine settimana a tutti!

Chiara


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...