Visualizzazione post con etichetta Cucito creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucito creativo. Mostra tutti i post

mercoledì 24 novembre 2021

Borsa della spesa richiudibile in stoffa

Sono orgogliosa di potervi presentare questa borsa richiudibile realizzata ispirandomi alle shopper usa e getta che ci danno alla cassa del supermercato.



Avete presente quei sottilissimi sacchetti in materiale compostabile che si taglia non appena ci infilate dentro una confezione di affettati col bordo spigoloso, o una birra col tappo seghettato?

Senza parlare dei manici, che rischiano di allungarsi e arrivare a strapparsi se il peso della spesa è leggermente sostenuto.

Mi viene anche in mente che quando ero piccola e il problema del riciclo non era così tanto sentito, mio papà aveva avuto l'idea di creare delle trecce con i sacchetti di plastica della spesa tagliati a striscioline, da unire poi insieme per formare un sacchetto più resistente.

Quel progetto rimase a metà, ma mi rimase in testa l'idea di realizzare una borsa riutilizzabile e resistente e, col tempo e questa passione per il cucito, ho pensato che dovesse anche essere bella!

Così mi sono messa all'opera e ho disegnato il cartamodello, ho studiato un po' come poter ricreare le caratteristiche delle buste sottili del supermercato, ma non a scapito della cura per i particolari e della robustezza.

Ed è nata questa sporta (anche i vostri genitori e nonni chiamano o chiamavano così i sacchetti? Mio papà sì!), che una volta ripiegata su sé stessa rimane in ordine nella sua taschina.





Per la tasca ho scelto un bellissimo cotone americano che mi riporta un po' indietro nel tempo ad uno dei personaggi della mia infanzia, del quale però ora non ricordo il nome.

Voi ve lo ricordate?

L'esterno della borsa è di un bel lino che come colori ricorda il denim, ed è stato fabbricato in Italia.

L'interno è una stoffa azzurra a righine, e probabilmente si tratta di un tessuto vintage che custodivo nelle mie scatole di tessuti divisi per colore... 💗

In poche mosse si apre per contenere ciò che dobbiamo trasportare, per poi essere richiusa quando non serve più.



E' capiente e comoda grazie ai soffietti laterali, tanto che adesso me la porto sempre dietro quando vado a fare la spesa...

Poi può essere lavata in lavatrice, anche se preferisco un ciclo di lavaggio breve e a freddo per evitare che i tessuti possano lasciare il colore.

Prima di arrivare a questo risultato ho dovuto fare delle prove e, una volta usato il prototipo per portare a casa la mia spesa, mi è venuto spontaneo pensare che "è fatta per durare" (proprio il contrario di quelle usa e getta), perché la doppia stoffa conferisce resistenza e possibilità di trasportare anche una spesa consistente.

Cosa ne pensate? Vi piace la fantasia che ho scelto?


A presto

Chiara

Piccole calze della befana: da regalo ad addobbo

A Natale ci piace fare regali, anche se il vero significato di questa festa prescinde dallo scambiarsi doni.
Quanto è bello, però, sceglierli, incartarli, scrivere gli auguri...e poi consegnare il pacchetto, godendosi la curiosità di chi lo riceve e il suo stupore una volta che lo ha scartato.

Non c'è bisogno che un regalo sia per forza grande o costoso.
Spesso basta un pensiero, ma scelto proprio per quella persona.
Un dettaglio che sappiamo piacergli, un dolcetto che è tra i suoi preferiti...le piccole cose arrivano al cuore.

E così ho pensato a queste piccole calzette natalizie (da riempire), che possono anche diventare un grazioso addobbo per l'albero di Natale di chi le riceverà.






Sono realizzate con jeans di recupero o iuta rossa per l'esterno e stoffe a tema natalizio per il risvolto (il risvolto della prima calza a sinistra è di un leggero lino luccicante ^_^ ).

Le ho decorate con bottoni a forma di omini di pan di zenzero, pupazzi di neve, renne ricoperte di brillantini e palline per albero di Natale in miniatura.





Non sono deliziose? ^_^

A presto!
Chiara






mercoledì 24 maggio 2017

Regalo di battesimo coordinato: cuscino patchwork e cornice shabby decorata

Questo mese di maggio è veramente intenso, perché ogni domenica abbiamo una cerimonia a cui partecipare.
E' molto bello, perché sono momenti importanti della vita e in più spesso sono l'occasione per incontrare parenti un po' alla lontana che si vedono di rado; però ci vuole il fisico! :)
 
Per una di queste occasioni ho scelto di occuparmi personalmente del regalo, non semplicemente comprandolo, ma proprio realizzandolo con le mie mani.
E sapete quanto questo mi renda felice!
 
In occasione del Santo Battesimo del piccolo Edoardo ho progettato e cucito un cuscino con la tecnica del patchwork e col nome del festeggiato ricamato a mano, e poi ho decorato una cornice colorata (la base era verde e l'ho dipinta con del gesso e poi carteggiata), dandole uno stile shabby e coordinandola al cuscino.


Cornice portafoto stile shabby per bebé


Come al solito, quando realizzo questo tipo di lavori, la scelta delle stoffe richiede molto tempo perché sono tutte così adorabili che c'è l'imbarazzo della scelta.
 
Infatti ero molto indecisa se per lo sfondo della cornice non fosse meglio usare la stoffa a nuvolette, quella a rombi, o questa con le letterine.
Poi, optando per quest'ultima, mi si è accesa la lampadina e ho creato la personalizzazione col diminutivo del nome del piccolo.


Decorazione artigianale cornici portafoto personalizzate


Ah! Dimenticavo! Il cavalluccio marino imbottito era una lavoro che avevo realizzato qualche annetto fa, utilizzando un tutorial presente su una rivista di lavori creativi che avevo acquistato all'epoca. E oggi è tornato utile come una ciliegina sulla torta!
 
Vi sono piaciuti questi regali?
E non è finita, perché appena riesco pubblicherò le foto della confezione, con una piccola sorpresa per voi!
 
Alla prossima...
 
Chiara

giovedì 16 marzo 2017

Memory di stoffa fatto a mano (dal progetto cucIMPARA)


Quando i miei figli erano più piccoli, e il tempo disponibile per cucire o "craftare" era ridotto ai minimi termini, non riuscivo comunque a mettere a freno la fantasia e la voglia di fare.
Avrei voluto fare mille cose e magari le cominciavo senza riuscire a portarle a termine.

E così oggi mi ritrovo con "qualche" lavoro ancora in progress che un po' alla volta sto ultimando.
Che soddisfazione! :)

Questa volta è stato il turno del memory di stoffa che avevo iniziato grazie al progetto cucIMPARA di Linda.


regalo fai da te per bambini


Ed essendo un lavoro bello tosto, ma che fa la sua grande figura, non poteva che essere regalato ad una person(cin)a speciale per un'occasione speciale: il primo compleanno del mio nipotino.

Mi sono dovuta un po' limitare nello scegliere i soggetti da raffigurare, prediligendo disegni semplici...anche per non diventare matta nel realizzarli! :) .


giochi per bambini con materiale di recupero


Se vi ricordate, questo non è l'unico memory che ho cucito, perché utilizzando una stoffa meravigliosa che avevo comprato tempo fa (se anche voi siete appassionate di tessuti, avete presente quelle fantasie che centellinate perché vi piacciono tanto ed è un dispiacere quando si esauriscono?) avevo cucito questo memory con dei teneri animali.

La sacca che contiene le tessere ho voluto farla con la tecnica del patchwork utilizzando i medesimi tessuti usati per il memory: jeans e tessuto Ikea fantasia.
E l'accostamento mi è sembrato proprio simpatico!




Che ne dite?

A presto

Chiara






lunedì 5 dicembre 2016

Morbido cuscino in stile country "Home Sweet Home" e cornice shabby chic

C'era una volta una mamma di nome Chiara, che amava tanto, ma proprio tanto cucire e creare oggetti con i più disparati materiali, o magari trasformarli in modo che cambiassero proprio "faccia"...
 
Nella sua testa c'era un continuo via-vai di idee, progetti, voglia di fare, anche se di tempo ne aveva poco, perché i suoi bambini erano ancora piccoli e quindi avevano tanto bisogno di lei.
Succedeva così che Chiara si buttasse comunque a capofitto in qualche nuova "impresa", salvo poi accorgersi di non poterla portare a termine in tempi umanamente accettabili! :-D
 
Una di queste imprese fu il Pif a cui fu felice di partecipare, entusiasta all'idea di poter mettere mano alle sue stoffe per realizzare qualcuna delle idee che erano stato appuntate in una delle tante agende che abitavano (e abitano tutt'ora!) nella sua casa e nella sua borsa.
 
Ma, come era prevedibile, il tempo passò, e Chiara venne risucchiata nella vita di tutti i giorni, anche se spesso ripensava a quell'impegno preso e a cosa avrebbe voluto cucire con tanta dedizione per le amiche che avevano aderito con entusiasmo al gioco del Pif.
 
La prima busta fu spedita. Era per Sara.
 
Rimaneva la sorpresa per Cristina. E, finalmente, dopo una trepidante attesa, anche quella fu inviata.
 
E vissero tutti felici e contenti! :-D
 
A parte gli scherzi, sono felice di potervi finalmente svelare cos'ho preparato per Cristina, che ringrazio per la pazienza che ha avuto e per aver apprezzato tanto le mie creazioni.
 
Sono felice! :-)
 
Il primo pensiero che ha trovato nella scatola è stato un morbido cuscino in stile country con la scritta "Home Sweet Home" ricamata a mano.
 
 
Cuscino in stile country ricamato a mano
 


Ho usato la tecnica del patchwork e prima di trovare il giusto abbinamento delle stoffe ho fatto diverse prove, chiedendo pareri anche a mio marito che faceva delle facce del tipo "E io cosa ne so?". Sì sa, infatti, che molti uomini hanno interessi un po' diversi da tutto quanto concerne stoffe e affini! :-D


Idea regalo cuscino in stile country

 
 
Volevo far compagnia al cuscino, e così ho pensato di trasformare una cornice verde in un portafoto o porta biglietti in stile shabby.
Ho quindi passato della vernice-gesso bianca e carteggiato per dare un tocco un po' vissuto.
Per appendere le foto o gli appunti ho applicato il mio amato spago tinto, così come le mollettine mignon di legno, anche loro tinte in rosa e bianco.
Il tocco finale? Un fiocco della stessa stoffa usata per il cuscino, e dei cuori di legno in tinta...


Cornice portamemo in stile country
 
 
 
Chi mi segue su Facebook forse si ricorderà che avevo pubblicato qualche work in progress sia del cuscino che della cornice...

E anche su Instagram potrete trovare alcune foto dei lavori in corso.

Poi, prima di impacchettare tutto, ho fatto una foto "di gruppo"! ;)


Cuscino patchwork e cornice shabby chic Ideekiare



Che ne dite?

A presto!
Chiara
 

giovedì 17 novembre 2016

Sottotazza di stoffa

 
Brrr! Che freddino oggi...
 
A metà pomeriggio non ho resistito e mi sono preparata una tisana bella calda e aromatica. Se aveste potuto sentire che buon profumo...
Cannella, mela, zuccherini a forma di fiocchi di neve...un anticipo di Natale!


Idea regalo per Natale sottotazza di stoffa fatti a mano
 
 

Allora ne ho approfittato per usare il mio sottotazza con le casette, uno dei prototipi che tengo per me. Anche se, a dire il vero, è una stoffa talmente carina che mi viene voglia di farne altri.

 
Regalo handmade sottotazza di stoffa

 
Nel frattempo che taglio e cucio, però, ve ne mostro altri con diverse fantasie.

Quelli con i disegni naif di un orto che sembra uscito dai libri di fiabe che leggevamo da bambini:
 

Regalo per Natale per l'amica sottotazza fatto a mano


Poi, sempre per rimanere in tema, verdure e attrezzi da giardino:


Sottotazza regalo per le colleghe


E l'ultimo set è per le amanti del rosa, anzi, del fucsia: tanti fiori stilizzati che assomigliano ai soffioni:


Cosa regalare per Natale alle amiche



Non sono carini?!
 
A presto!
 
Chiara

martedì 18 ottobre 2016

Fiocco nascita con uccellino e cuori (adatto per chi non sa ancora se arriverà un maschio o una femmina)

Qualche mese fa è nato il mio nipotino e, come potete immaginare, il fiocco non è stato comprato ma l'ho cucito io...
 
Dato che anche mia sorella e suo marito hanno voluto "farsi la sorpresa" e scoprire solo alla nascita se sarebbe stato un lui o una lei, mi sono inventata una personalizzazione dell'ultimo minuto (e soprattutto a prova di papà emozionato!) per poter decorare di azzurro o di rosa il fiocco a seconda si trattasse di Stefano o di Bianca.
 
 
Fiocco nascita unisex
 

Abbiamo preso spunto dai meravigliosi fiocchi che cuce Elisa, ed in particolare dall'ultima foto di questo suo post.
 
Per l'uccellino in pannolenci, invece, mi sono ispirata a questo trovato su Pinterest.
 
La versione azzurra per Stefano...

Fiocco nascita fatto a mano con uccellino di pannolenci
 
 
... e quella rosa per Bianca.


Fiocco nascita unisex
 
 
Per la nascita del mio Riccardo avevo pensato alla striscia "a strappo"; per il fiocco di Stefano, invece, ho scelto di usare gli automatici di plastica.


Fiocco nascita con decorazioni removibili
 
 
E per conservare il fiocco e le prime cosine del pupo (tutina, braccialetto dell'ospedale, ecc...) ho anche decorato una scatola, ma per ora non posso mostrarvela perché ce l'ho ancora qui io!
Appena la consegno ve la mostro, ok?
 
Che ne dite dell'idea della doppia decorazione? Vi è piaciuta?

Se volete vedere altre foto vi aspetto sulla mia pagina Facebook.
 
A presto
Chiara






giovedì 21 aprile 2016

Portaflauto e confezione (che assomiglia ad una bomboniera...)


Le foto fatte ma non ancora pubblicate sono una piacevole sorpresa, specialmente quando il tempo per fare scatti ai nuovi lavori scarseggia...
 
Ecco quindi che mi sono ritrovata queste immagini di un portaflauto con relativa confezione, preparati per una bimba che usa questo strumento a scuola.


Portaflauto con bottoncino a cuore


La stoffa l'ha scelta lei, tra quelle che le ho proposto, e mi piace un sacco perché mi ricorda i topolini di Cenerentola e quelli della storia Prodigio di Natale di Beatrix Potter.
 
Questo portaflauto non è altro che la versione tessile di quelli standard fatti di plastica, che però io trovo anonimi e bruttarelli.
 
Per l'interno ho usato del pannolenci in tinta, mentre la chiusura l'ho arricchita con un nastrino a pois e un bottoncino a forma di cuore, che ha funzione puramente decorativa.
 
 
Portaflauto di stoffa regalo per bambina
 

Poi ho confezionato questo tenero lavoro utilizzando una scatola di cartoncino ondulato che, a suo tempo, aveva contenuto una bomboniera. Ci stava proprio a pennello!
 
E' bastato impreziosirla con un nastrino di carta creato con le mie adorate fustellatrici, un po' di spago e un bigliettino creato ad hoc: stesse tinte e un cuoricino di legno per richiamare il bottoncino sulla chiusura del portaflauto.
 

Confezione per bomboniera romantica


Cosa ne dite? Sono stata promossa? :)

A presto!

Chiara

lunedì 25 maggio 2015

Teneri bavaglini per un neonato


Che bello quando ho qualche lavoro di cucito da mostrarvi... :)

Un'amica mi ha chiesto due bavaglini baby da regalare ad un piccolino appena nato.

Ho avuto carta bianca e ho scelto queste due fantasie, che mi hanno ispirata anche per preparare la confezione regalo...


Regalo per una nuova nascita


Sono bavaglini piccolini, adatti fin dalla nascita e per i primi sei mesi di vita (più o meno, a seconda della "cicciosità" del collo del piccolino che li indosserà... ;) ).

Il retro, come si vede nella foto, è fatto con cotone a nido d'ape.

La confezione regalo è 100% handmade: il sacchetto con i soffietti l'ho fatto con carta da pacco e l'ho decorato con del cartoncino ondulato (ormai lo sapete...nella nostra casa si mangiano gli Oro Saiwa e il cartoncino di certo non si butta!), un nastrino in tinta con la mollettina di legno e lo spago che avevo colorati con i coloranti alimentari, e come tocco finale uno dei francobolli di stoffa e cartoncino che avevo preparato un po' di tempo fa...


Idee per regali nascita


Sul retro, poi, non manca mai la scritta "fatto a mano"... :)


Regali  nascita artigianali


A presto!

Chiara


sabato 28 febbraio 2015

Sottotazza coordinati


Oggi, finalmente, un po' di cucito creativo.

Che dovrebbe essere uno dei miei cavalli di battaglia, e invece ultimamente cucio poco...
E allora vi faccio vedere gli ultimi lavori che ho fatto: due set da quattro sottotazza ciascuno.

Il primo set nelle tonalità del rosa, con cuori e roselline sul davanti...


Idee regalo per amiche romantiche



...e pois e quadretti sul retro.


Cosa regalare all'amica del cuore


Li trovo adatti per un tè con le amiche, o magari come regalo per l'inaugurazione di una nuova casa...o ancora per le colleghe che amano sorseggiare una tisana nella pausa di metà pomeriggio.

L'altro set, invece, è più "casual" per via delle stoffe con le stelle bianche e blu...


Idea regalo per inaugurazione nuova casa di amici


...e con il retro in tessuto jeans leggero.


Sottotazza stoffa jeans



Per consegnarli li ho confezionati con questi tessuti semi-trasparenti, che lasciavano intravedere il contenuto dando un effetto molto carino.

Poi un bel nastrino o dello spago, una tag a tema (da notare la luna per rimanere in tema con le stelle e i cuoricini in rilievo sulla tag rotonda... ;-) )...


Packaging sottotazza


Per oggi è tutto!

Io vi auguro un buon sabato e una buona domenica... :)

Chiara



sabato 3 gennaio 2015

Calze della Befana fatte con jeans e stoffe fantasia


Non c'è dubbio...questo post avrei dovuto scriverlo almeno qualche settimana fa.
Però non ne ho avuto il tempo materiale, per cui arrivo all'ultimo minuto con le foto delle mie calzette della Befana fatte con vecchi jeans e stoffe fantasia.

Certo, chiamarle calzette forse è riduttivo, perché misurano circa 33 cm di altezza per 12 cm di larghezza, per cui ci stanno dentro tanti bei dolcetti! :)


Dove acquistare calze della Befana artigianali da riempire


Forse vi sembrerà strano vedere in foto, oltre che i dolci, anche clementine e arachidi, ma cerco di mantenere viva la tradizione e i ricordi di mio papà, che ci raccontava cosa ricevevano loro, poveri contadini sempre affamati...
Essendo in provincia di Cremona, i regali li ricevevano da Santa Lucia che faceva trovare più che altro qualche mandarino e frutta secca (i soldi per i giocattoli scarseggiavano, anche a Natale...tanto che i bambini per giocare a calcio si arrangiavano con la tipica palla fatta di stracci).
Per loro, già così, era una gran festa!

E quindi, anche qui, la Befana lascia sempre, oltre ai dolciumi, anche qualche clementina e qualche arachide; non fosse altro che per occupare un po' di spazio a discapito delle caramelle che rischiano di rovinare i denti ai miei bambini... ;)

Se ve la cavate con ago e filo e volete provare a realizzare le calze della Befana per tutta la famiglia, questo è il tutorial da cui ho preso spunto.


Regalare calza della Befana fatta a mano



A presto e buona Epifania!

Chiara



martedì 30 dicembre 2014

Portatovaglioli in feltro


Una delle piccole novità portate al mercatino natalizio di Verderio è stata la schiera di portatovaglioli in feltro, decorati con bottoncini a forma di cuore.


Dove comprare portatovaglioli per la tavola di Natale


Devo dire che sono piaciuti, specialmente quelli rossi che fanno tanto "festa", per cui ne ho preparati diversi.

Non avendo abbastanza cuoricini di diverso colore, però, ho accontentato chi me ne ha commissionati una dozzina utilizzando anche degli adorabili nastrini a quadretti a far da cornice ai sonagli argentati che vedete nella foto qui sotto.


Decorare la tavola per le feste di Natale


Come al solito, il bello è trovare le soluzioni alle richieste di chi sceglie le mie creazioni, ma anche preparare le confezioni per consegnarle.

Non ho fatto le foto al packaging, ma ne sono rimasta soddisfatta! :)

E se mi manderanno le foto delle tavole festose e abbellite anche con i miei portatovaglioli, sarò felice di mostrarvele.

Credo che questo sarà l'ultimo post di quest'anno...per cui intanto vi auguro un nuovo anno felice.
Che felice non significa privo di difficoltà; ma che se queste ci saranno, che ognuno di noi riesca a viverle senza troppi affanni.

Ci si sente l'anno prossimo... ;)

A presto!

Chiara


venerdì 19 dicembre 2014

Un grembiule per Sara e...


Finalmente!!!

Eh sì... Finalmente riesco a scrivere questo post che attendeva da un paio d'anni, credo!

Chi mi segue da tanto, tanto tempo, forse si ricorderà che avevo aderito ad un PIF e che a Sara (ma non solo, vero Cristina?) avrei dovuto mandare un pensierino handmade.

Sarà che ogni tanto esagero e mi butto a capofitto in mille cose, senza rendermi conto che le giornate hanno solo 24 ore, sarà che i figli erano ancora piccoli (non che ora siano grandi, ma sicuramente sono più autonomi...), ma ci ho messo giusto un po' a preparare il regalino da mandare a Sara.

Comunque, visto che la busta le è arrivata e non rischio di rovinare nessuna sorpresa, posso dirvi cosa ho preparato per lei.

Per prima cosa un grembiule fatto con un paio di jeans del tempo che fu...
Li usavo alle medie e furono i miei primi jeans firmati! :)

Sara, quando preparerai le tue belle torte decorate lo farai con addosso un pezzetto della mia storia... ;) 


Regali fai-da-te con vecchi jeans


L'idea l'ho presa da Pinterest.
Non è perfetto, è vero, ma è il primo che facevo e devo dire che il cavallo dei jeans è una parte davvero antipatica da lavorare.

E poi non sono riuscita a fotografarlo tutto intero perché altrimenti avrei dovuto fare da modella e...non era il caso! ;)

Ma il grembiule, solo soletto nella busta, si sarebbe annoiato a viaggiare senza avere compagnia...e così ho aggiunto anche uno dei miei portachiavi preferiti.


Dove comprare portachiavi fatti a mano



Fa parte del quintetto di portachiavi mini-borse tutte cucite a mano (o quasi) che mi inventai qualche anno fa.

Questa mini-borsa è la più elegante, perché è di un tessuto lucido come il raso e l'avevo ricoperta di tulle, che ho usato anche per i manici.

Il pezzo forte, però, è la coulisse che si apre e si chiude col nastrino in tinta... :)


Portachiavi fatti a mano pezzi unici


Quanto mi sono divertita a cucirla... ;)

Magari quando tornerà un po' di calma, dopo il periodo natalizio che è sempre un po' frenetico, potrei inventarmi qualche altro modello di mini-borsa.

Ora vado perché ho una lista chilometrica di cose da fare e...da lunedì i pargoli sono a casa per le vacanze, quindi i giri per negozi saranno banditi.

Ah! Dimenticavo! A breve pubblicherò anche le confezioni con cui ho spedito queste creazioni, così magari vi lascio un po' di ispirazione per impacchettare i vostri regali...

A presto!

Chiara


lunedì 13 ottobre 2014

Piccola fiera - the day after


Eccomi qui!

Passata la frenesia dei preparativi per la Piccola fiera dell'economia solidale di ieri, ora riesco a pubblicare qualche foto.

Gazebo nuovo (evviva! Ora la pioggia fa meno paura...) e anche qualche nuova creazione.
Ma anche nuovi espositori frutto dell'impegno di mio marito, che assoldo per i lavori di falegnameria. :)

Chi mi segue sulla pagina Facebook avrà già visto la foto del mio banco.


Idee per mercatini


Questa volta ho portato con me i segnalibri e i cestini di stoffa...


Idea regalo per chi ama leggere



...i sottotazza coloratissimi per chi ama sorseggiare una bella bevanda calda in ufficio, oppure a casa sul tavolo "bello"... :)



Regali natalizi handmade



E poi le nuove bandane e i coloratissimi scaldacollo per grandi e piccini! :)
Visto che ora sta arrivando il freddo, sono l'ideale anche come regalo di Natale...Che ne dite?! ;)


Idee regalo per Natale


Questi portachiavi fatti con i tappi dello spumante sono una delle novità.
Sono coloratissime casette-funghetto, pezzi unici perché non c'è una uguale all'altra...e ve le mostrerò meglio in un post dedicato.

E l'avete notato l'espositore?
Come vi dicevo prima, è opera di mio marito, che l'ha realizzato seguendo le mie indicazioni.


Idea regalo portachiavi fatto a mano


Anche i cuscini sono una novità di quest'anno.
Come al solito per scegliere le stoffe ho avuto l'imbarazzo della scelta, senza contare la delusione nello scoprire che alcune pezze di tessuto che avevo comprato erano troppo piccole (anche se solo di qualche centimetro) per riuscire a realizzare cuscini di questa dimensione.
Ma ho avuto modo di rifarmi con queste meraviglie... :)


Idee regalo per la cameretta dei bambini


Ma oltre ai lavori che vi ho mostrato, c'erano anche bavaglini grandi e piccoli (con un nuovo espositore che fotograferò meglio prossimamente), gli ormai famosi bigliettini chiudipacco e le mollette di legno decorate (con e senza calamita).

E' stata una bella giornata perché c'è stato un bel via vai di persone, ho incontrato vecchie conoscenze e conosciuto nuovi artigiani.

E ho anche fatto shopping...spendendo praticamente tutto il mio incasso! :-D
Sono una spendacciona! ;)

Ma fare acquisti sapendo che i prodotti sono di qualità e che vengono fatti con tanta passione, senza sfruttamento dei lavoratori, con materie prime eccellenti, e che valgono il loro prezzo...beh, fa metter mano al portafoglio con meno sensi di colpa!

Adesso vi saluto e non vedo l'ora di scrivere il prossimo post... :)

A presto!

Chiara



martedì 2 settembre 2014

Di cuscini decorativi e biglietti d'auguri pop-up...


Ciao a tutti! :)

Oggi il post sarà bello corposo perché ho da mostrarvi le mie ultime "fatiche"...che poi fatiche non sono, perché trafficare con stoffa, carta e materiali vari mi piace talmente tanto che andrei avanti ad oltranza.

Quando poi arriva un compleanno colgo l'occasione per sbizzarrirmi: tiro fuori quattro o cinque scatole di stoffa per riuscire a trovare gli abbinamenti migliori, prendo i miei blocchi di fogli da scrap...e via!

Questa volta, poi, il dono era handmade dalla A alla Z, o meglio dai cuscini al biglietto, confezione regalo inclusa.

Direi di partire dal regalo: due morbidi cuscini cuciti con cotone americano.

Mia sorella mi ha aiutata a trovare gli abbinamenti giusti, e devo dire che abbiamo fatto un bel lavoro di squadra! ;)


Cuscini decorativi



Era da un po' di tempo che avrei voluto cimentarmi nella realizzazione dei cuscini...e credo proprio che ne preparerò presto un paio anche per la mia camera da letto.

Tra l'altro è stato provvidenziale l'avere in casa la raccolta "facilissimo patchwork" che avevo collezionato qualche anno fa e che attende pazientemente che mi ci dedichi un po' di più... :)
Gli angoli a mitria del cuscino a pois, infatti, non sono molto semplici da confezionare.

Per il retro del cuscino a pois col cuore ho usato una stoffa sempre a pois, praticamente negativa di quella usata per il davanti (nella foto è il cuscino in secondo piano).


Cuscino cameretta bimba


Per il retro del cuscino con l'orto ho usato, invece, una stoffa vichy (o gingham) sui toni del rosso (sempre in secondo piano).


Cuscino con stoffa vichy rossa


Fatti i cuscini, però, c'è stato bisogno di pensare ad una confezione regalo abbastanza grande da contenerli.

All'inizio avevo pensato ad una scatola a base quadrata ma non l'ho trovata, e quindi sono passata al piano B: il sacchetto.

E cosa ci vuole? :-D
Scherzo...

Il tutorial l'avevo, e così mi sono messa all'opera.

Ma un conto è confezionare un sacchettino, un'altra è riuscire a domare quasi due metri quadri di carta da pacco arrotolata... 

Comunque ho vinto io, e anche il sacchettone ha preso forma.

Eccolo qui!


Confezione regalo per cuscini decorativi


Per chiuderlo donando un tocco di colore ho usato un fiore di carta velina (fatto seguendo questo tutorial) legato ad una molletta di legno.

E dulcis in fundo, ecco il biglietto pop-up.

La parte esterna con una simpatica ghirlanda di bandierine e tanti pacchetti regalo...


Idee per biglietto auguri


E all'interno non poteva mancare una mega torta con tanto di candeline...e altre bandierine.


Un super biglietto d'auguri


Giusto un'altra foto per farvi vedere il dietro le quinte del biglietto.
Da notare il vassoio su cui è appoggiata la torta! :)




E se i cuscini sono venuti come volevo, per i biglietti devo ancora fare un po' di pratica...però è molto divertente!

A presto! :)

Chiara

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...