lunedì 23 dicembre 2013

Confezioni regalo natalizie


Manca ormai poco tempo a Natale e stiamo impacchettando i regali...

A volte ci sono oggetti dalla forma irregolare che ci danno del filo da torcere, e il pacchetto viene sempre un po' storto...

Io, in questi casi, preferisco usare i sacchetti di carta, oppure le scatole che tengo via e che poi tornano veramente utili.

Non so voi, ma a me piace pensare che un regalo ben impacchettato sia ancora più bello.
Un po' come quando ci portano una pietanza ben servita sul piatto.
Fa tutto un altro effetto...

E così, i giorni scorsi, mi son divertita a creare queste confezioni, utilizzando sia materiale di recupero, come il cartoncino ondulato delle confezioni dei biscotti e i nastrini, sia decorazioni acquistate qualche anno fa durante gli sconti che seguono il periodo natalizio.

Spero di darvi qualche spunto utile per i pacchetti dell'ultimo minuto! :)

E se non avete a disposizione le piccole decorazioni di plastica o legno, potete sempre disegnarle su un cartoncino e ritagliarle, oppure fustellarle.

Cominciamo con un sacchetto di carta da pacco abbellito con del semplice cartoncino bianco su cui ho fustellato degli alberi di Natale, e una scatola di cartoncino ondulato (sicuramente conteneva una bomboniera) chiuso con un bel fiocco e un bigliettino handmade.



mercoledì 18 dicembre 2013

Confezioni regalo belle ma economiche, e fatte con materiale di recupero


Ieri vi avevo promesso qualche idea per fare delle confezioni regalo carine ma a costo zero, o quasi.

Questo è il risultato della prima tranche di impacchettamento, realizzato quasi completamente con materiale di recupero.

Io ho una piccola scorta di sacchetti di carta, sia da pacco che colorata, recuperati da vari acquisti e da parenti e amici... :)

Stessa cosa anche per scatole e scatoline.
Quelle di cartoncino ondulato color avana, poi, sono preziosissime! ;)

E poterle finalmente usare è una soddisfazione, anche perché si libera un po' di spazio.

Ecco come si può confezionare un regalo dalla forma irregolare con un semplice sacchetto di carta, un fermacampioni decorativo (in questo caso natalizio) e un bigliettino d'auguri fatto da me.


Let it snow, let it snow, let it snow...



Eccone ancora... 

Un altro sacchetto e poi una scatola che in precedenza conteneva una bomboniera.

Basta una coccarda (ovviamente recuperata da qualche altro regalo!), un bigliettino handmade ed ecco qui un'altra confezione semplice ma elegante.




E per finire, sacchetti di tessuto non-tessuto con fiocco e tag chiudipacco, senza contare una confezione regalo di una nota marca, recuperata per l'occasione.




Ci vuole poco per dare un tocco in più, perché se la confezione regalo è curata, è tutto più magico! :)

Che ve ne pare? 
Spero vi piacciano e, soprattutto, spero di avervi dato qualche idea utile per confezionare i vostri regali.

Però il bello deve ancora venire, perché le confezioni fatte ieri mattina sono ancora più sfiziose...

E non vedo l'ora di farvele vedere! :)

Intanto vi saluto e vi auguro buon divertimento ad impacchettare.
Perché non so voi, ma io ci sto prendendo gusto! 


Ciao ciao

Chiara



martedì 17 dicembre 2013

#IdeeRegaloHandmade: tante idee dal Web per creare i regali con le vostre mani (PASTA DA MODELLARE al bicarbonato)


Oggi appuntamento pomeridiano con #IdeeRegaloHandmade, perché l'altra sera ho trovato questa idea super-favolosa di Giada, e non posso non condividerla con voi...


Photo by Giada - Quando Fuori Piove


Si tratta di un vasetto con il preparato per la pasta da modellare al bicarbonato. Basta aggiungerci dell'acqua, come spiega Giada nel suo blog Quando Fuori Piove.

Io trovo che sia un'idea bellissima, anche perché la presentazione è molto, molto accattivante...

Con poco si può proprio creare un bellissimo pacchetto regalo! :)

E a proposito di regali, voi come siete messi? State già impacchettando o dovete ancora comprarli/farli?

Io ieri e oggi ho impacchettato, e presto vi mostrerò qualche idea per confezionare i doni con poca, pochissima spesa e risultati sorprendenti.

A presto! :)

Chiara


giovedì 12 dicembre 2013

Come fare delle mollette di legno ricoperte di brillantini


Si sa, l'atmosfera natalizia è ancora più enfatizzata da glitter e luci...

E quando ho visto online delle mollette di legno ricoperte di brillantini, ho subito pensato che starebbero benissimo come chiudipacco su un semplice sacchetto di carta color avana.

Farle in casa è semplice, e ora vi spiego come.

Basta procurarsi:
- mollette di legno
- brillantini
- colla spray
- nastro adesivo di carta
- fogli di carta per proteggere le superfici

1) Innanzi tutto coprite il perimetro di uno dei lati della molletta applicandovi con precisione il bordo del nastro adesivo di carta.





2) Poi appoggiate la molletta su un pezzo di carta e spruzzate la colla.

3) Spostate la molletta su un altro pezzo di carta e versatevi sopra i brillantini in abbondanza, in modo da ricoprire bene tutta la superficie.
Potete anche pigiare un po' per farli aderire meglio.



4) Dopo un'oretta togliete i brillantini in eccesso, facendoli cadere su un pezzo di carta pulito in modo da poterli recuperare, e ripetete le operazioni numero 2 e 3.

5) Una volta asciugata la colla togliete di nuovo i brillantini in eccesso e procedete alla decorazione del lato opposto della molletta, partendo dal punto numero 1.

Certamente rimarrà sempre qualche brillantino sulle vostre dita, e anche su quelle di chi riceverà il vostro dono, ma a Natale si può chiudere un occhio... :)



Come vi sembra questo progetto? Vi piace? O non siete amanti dei brillantini? ;)




Con questo progetto partecipo alla raccolta Voglia di... Natale di Oggi pane e salame, domani...


Voglia di... Natale



Ciao

Chiara



sabato 7 dicembre 2013

Aspettando insieme Natale 4: Natale da... regalare (#aspettandonatale4)


Quest'anno non c'è che dire, mi sono lanciata in mille iniziative, progetti, condivisioni...e la cosa più sbalorditiva è che (ma diciamolo sottovoce) ce la sto facendo a starci dietro.

Va beh, il tempo libero da incursioni bambinesche è decisamente aumentato, però ho proprio ingranato la quinta! :)

Per cui, visto che Linda ha rinnovato il consueto appuntamento con Aspettando insieme Natale, ormai giunto alla quarta edizione, mica potevo tirarmi indietro, no?! ;)





Il filo conduttore di quest'anno è "fast&easy", visto che bisogna fare i conti col poco tempo di chi ha bimbi piccoli, ma anche di chi, magari, passa l'intera giornata fuori casa e torna stremato e bisognoso di riposo.

Però è sempre bello dedicarsi alla creazione di qualche regalino, o comunque ai preparativi che precedono il Natale.

Questa settimana Linda ci invita a condividere le nostre idee facili e veloci per regalini, confezioni regalo e bigliettini.

Un regalo magari insolito, ma che sarà ancora più apprezzato se il salvadanio conterrà anche la "mancia"... ;)




E voi ce l'avete un progetto fast&easy da condividere sulla pagina di Aspettando insieme Natale 4?
Ogni contributo è prezioso. :)

A presto

Chiara



venerdì 6 dicembre 2013

Bigliettini natalizi multicolor (e non solo)


Eccomi qui anche oggi pomeriggio!

In questi giorni non sentirete certamente la mia mancanza... :)

In vista del Natale e del prossimo mercatino sto preparando qualche nuovo bigliettino chiudipacco
Ieri ho cominciato a fustellare allegramente dei cartoncini di tanti colori e...ne sono uscite queste tag multicolor.





Sono semplici, ma secondo me è proprio questo il bello!
Un piccolo fiocco di neve fustellato, che ricorda il periodo più magico dell'anno...




Se vi piacciono e vorreste usarle per fare ai vostri cari gli auguri più sinceri, potrete trovarli al prossimo mercatino a cui parteciperò, a Vimercate (vi darò presto informazioni più precise).
Altrimenti contattatemi pure senza impegno, e sarò felice di inviarvi informazioni in merito. :)

Ma non è finita qui, perché mentre fustellavo come se non ci fosse un domani :-D mi è anche venuto in mente di creare delle tag doppie, con carta trasparente sopra e cartoncino bianco sotto, dove scrivere gli auguri.

Tante fantasie: dagli elfi che pattinano sul ghiaccio...




...a Babbi Natale impegnati nella consegna dei regali, senza dimenticare il bianco e il rosso, i colori tipicamente natalizi.




Che ne dite, vi piacciono?

E voi, di solito, che biglietti preferite?
Quelli piccini come le tag, oppure i biglietti tradizionali, più grandi?

E se volete avere ancora più scelta, date un'occhiata ai bigliettini che avevo preparato l'anno scorso... :)
C'è anche il Babbo Natale che vedete qui sopra...era troppo simpatico per non usarlo di nuovo.

Buona serata! :)

Chiara



mercoledì 4 dicembre 2013

#TombolaDellAvvento Giorno n.4 - Decorazioni natalizie con vecchi CD


Buongiorno a tutti!

E' già il quarto giorno della #TombolaDellAvvento. Come vola il tempo!




E oggi, che è stato estratto il numero 10, sono io a tenervi compagnia con il mio post in tema natalizio... :)

Già dal titolo l'avrete capito, e comunque, per chi mi conosce, non sarà stato difficile immaginare che riciclo e stoffe l'avrebbero fatta da padrone! ;)

Vi voglio proporre, infatti, delle decorazioni fatte con vecchi cd per abbellire la casa o, perché no, anche l'albero di Natale.

L'idea mi è venuta mentre preparavo la creazione per l'Eco Craft Tour di novembre, ed ora vi spiegherò come realizzarla.

Vi serviranno:

- Un vecchio Cd o un Dvd
- Pannolenci di vari colori (a seconda del soggetto scelto)
- Filo in tinta
- Materiale da cucito (ago e filo, ditale, forbici e forbicine, spilli...)
- Nastrino lungo circa 30 cm
- Colla a caldo
- Bottoni colorati di varie misure

1) Per prima cosa fate passare il nastro nel foro centrale del cd e fermatelo con un nodo.




2) Poi ritagliate dal pannolenci due cerchi grandi quanto il cd + 5 mm di margine (vedi punto n. 1 del tutorial shopper porta-bottiglia con fondo rigido).

3) A questo punto decorate i due cerchi con dei motivi natalizi creati con pannolenci e bottoni (o tutto ciò che desiderate).
Io ho scelto un pupazzo di neve e un albero di Natale.

In pratica ho ritagliato dal pannolenci le sagome dei soggetti e dei particolari, e li ho incollati alle basi circolari di pannolenci con la colla a caldo.
I bottoni decorativi li ho cuciti, e gli altri particolari sono stati ricamati.






4) Una volta terminata la fase decorativa, fate una sorta di sandwich composto da un cerchio di pannolenci + cd + l'altro cerchio di pannolenci; date un punto di colla a caldo per fermare il tutto e poi chiudete l'apertura cucendo il perimetro dei cerchi con il punto festone rado.

Attenzione, però, perché nei punti dove avete applicato gli altri strati di pannolenci con la colla a caldo, il tessuto è duro e si rischia di rompere l'ago.
Se usate un ago sottile sarà più facile cucire.

Metodo alternativo: se non siete capaci di cucire o non avete tempo, potete unire i due cerchi di pannolenci con la colla a caldo.

Ed ecco qui la decorazione pronta, in tutto il suo splendore! :)
Che modestia... ;)




Come vi dicevo, sull'altro lato ho voluto creare un piccolo albero di Natale.
Eccolo:




Spero che questo progetto vi sia piaciuto e che decidiate di realizzarlo anche voi.

E mi piacerebbe vedere le vostre versioni. Vi va di mandarmi il link della foto nei commenti di questo post?
Li aspetto!

A presto :)

Chiara




domenica 1 dicembre 2013

Eco Craft Tour: angioletti per decorare l'albero di Natale fatti con i tappi di sughero dello spumante


Buongiorno!

E' il momento dell'Eco Craft Tour, con il suo ultimo appuntamento di quest'anno.




E per concludere in bellezza e in tema natalizio (non poteva che essere così), in dicembre abbiamo deciso che non sarebbe stato un materiale ad essere il protagonista, ma una tipologia particolare di decorazione.

Vi presentiamo, quindi, delle decorazioni per l'albero di Natale realizzate con materiali di riciclo a nostra scelta.

E anche se non vedete l'ora di scoprire che cosa ci siamo inventate per addobbare i nostri amati alberelli, vi faccio un riassunto delle puntante precedenti... :)

- marzo: idee per riciclare giocattoli;
- aprile: idee per riciclare tappi e coperchi;
- luglio: idee per riciclare giornali e riviste;
- agosto: idee per riciclare cartone e cartoncino;
- settembre: idee per riciclare materiali naturali;
- ottobre: idee per riciclare vecchi jeans;
- novembre: idee per riciclare vecchi cd e dvd;

Per questa puntata speciale, invece, io ho pensato ai tappi di sughero dello spumante.

Mi si è accesa la lampadina vedendo questi angioletti di sughero di Francesca di Cicci Pasticci.

E ho anche colto l'occasione per imparare a disegnare gli occhietti, perché non sono molto abile con matite e pennelli! :)




Ecco cosa vi serve per realizzare questi angioletti:

- Tappo di sughero dello spumante
- Occhiello a vite
- Nastrino (per appendere l'angioletto)
- Pannolenci (6,5 cm di altezza x 20 cm di lunghezza)
- Nastro traforato dorato opzionale (6 cm di altezza x 20 cm di lunghezza)
- Carta di riso (o simile) per le ali (11 cm di altezza per 15 cm di lunghezza)
- Ago, filo, ditale e forbicine da cucito
- Colla a caldo
- Pennarello nero e pennarello bianco a punta fine (io ho usato le penne gel)
- Fondo gesso (bianco)
- Colore acrilico rosa (o tempera)
- Lana gialla
- Pennello

Si comincia:

1) Per prima cosa ho dipinto la parte superiore del tappo e una piccola striscia del turacciolo vero e proprio con il fondo gesso bianco (che è coprente).





2) Una volta asciutto ho dipinto con il rosa e ho avvitato l'occhiello, che servirà per appendere l'angioletto.





3) Ho preso il rettangolo di pannolenci accoppiato al nastro traforato dorato e l'ho cucito con dei punti lunghi su uno dei lati da 20 cm, per poi arricciarlo fino ad una lunghezza utile ad avvolgere il collo del tappo di sughero.




4) Quindi l'ho incollato sul tappo con la colla a caldo in modo da formare il vestitino dell'angelo.



 
5) Ho preparato le ali prendendo il rettangolo di carta di riso e piegandolo in due nel senso della lunghezza. Poi ho cucito nel mezzo con punti lunghi e arricciato. Infine ho dato un punto per fermare il tutto, stile papillon.





6) Ho creato i capelli con della lana gialla, attaccandola al tappo con la colla a caldo.
Fate un po' di prove...non è molto semplice. Io ho dovuto perfino improvvisarmi parrucchiera per accorciare la frangetta! ;)
Che poi, questo angioletto mi sembrava avesse i capelli un po' rasta! :-D

Per comodità, inoltre, è meglio togliere l'occhiello e infilarlo di nuovo a lavoro finito.





7) Ho attaccato le ali con la colla a caldo. 





8) Infine ho disegnato occhi, bocca e lentiggini con le penne gel nera e bianca.
Come vi dicevo prima, ho preso come esempio gli angioletti birichini di Francesca.

Per ultimo ho infilato e annodato un nastrino per poter appendere l'angioletto all'albero di Natale o alle maniglie delle finestre, ecc.




Come vi sembra? Non è carino? :)

Se avete tenuto un po' di tappi dello spumante è arrivato il momento di utilizzarli.
Non li avete? Ora che cominciano le feste potrete correre ai ripari... :)

E a me non resta che terminare gli altri...li avrete notati tutti i tappi che ho colorato di rosa. Spero di non aver esagerato!

Ah, ecco! Dimenticavo!
Perché non usarli come chiudipacco per i vostri regali?

Io lo farò e, non appena i pacchetti saranno pronti, ve li mostrerò.
E poi, quando avremo addobbato il nostro albero, vi farò vedere anche come sarà con questi nuovi angioletti sorridenti.
*****

Ed ecco i link alle creazioni delle altre blogger che partecipano all'Eco Craft Tour:

Barbara di SpeedyCreativa presenta: un presepe per l'albero!

Beta di bimbumBeta presenta: Pensando al Natale... un alberello di sughero leggero!

Bietolina di Il nido di Ale: Decorazioni sui toni dell'argento a costo zero o quasi


 
A presto!
Chiara



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...