Alzi la mano chi non ha in casa fogli da riciclareee?!!! :)
Oltre ad usarli per far disegnare i bambini, io li divido in pezzi piccoli e li tengo per scriverci la lista della spesa, o gli appunti mentre sono al telefono, e così via...
Però va a finire che rimangono lì sul mobiletto, tutti in disordine. Ed è capitato, anche, che cadessero sparpagliandosi ben bene sul pavimento!!!
E allora ho voluto provare a fare uno di quei blocchetti rilegati con un sottile strato di colla sul dorso, dai quali si strappa via un foglietto alla volta.
Tempo fa mi ero salvata un link con il tutorial, ma non riesco più a trovarlo!!! Perciò vi mostro come ho fatto io a costruire il mio blocchetto...
Prima di tutto, procuratevi:
1) Foglietti della stessa dimensione
2) Colla vinilica
3) Qualche elastico
4) Un paio di libri pesanti
Ho preso il mazzetto di fogli, che ho allineato bene, sbattendolo leggermente sul tavolo, un pò come si fa con le carte da gioco. Il lato da incollare, infatti, deve essere il più omogeneo possibile (altrimenti qualche foglio si staccherà, a lavoro finito...).
Ho legato ben stretto il mazzo di fogli con gli elastici, specialmente la parte che andrà incollata.
Ho passato una quantità sufficiente di colla vinilica, tale da coprire tutto il dorso del futuro blocchetto.
Ho posizionato i fogli sotto a due libri belli pesanti, in modo da pressare bene il tutto durante l'asciugatura.
E se, al posto dei fogli da riciclare, utilizzerete dei fogli nuovi (e magari anche colorati, aggiungendo a piacere qualche timbro), potrete farne un bellissimo e utile regalo! :)
ps: io, dovendolo usare in casa (non da regalare), ho strappato a mano i fogli, ma se volete farne un regalo, sarà necessario usare le forbici o una taglierina.
Prima di tutto, procuratevi:
1) Foglietti della stessa dimensione
2) Colla vinilica
3) Qualche elastico
4) Un paio di libri pesanti
Ho preso il mazzetto di fogli, che ho allineato bene, sbattendolo leggermente sul tavolo, un pò come si fa con le carte da gioco. Il lato da incollare, infatti, deve essere il più omogeneo possibile (altrimenti qualche foglio si staccherà, a lavoro finito...).
Ho legato ben stretto il mazzo di fogli con gli elastici, specialmente la parte che andrà incollata.
Ho passato una quantità sufficiente di colla vinilica, tale da coprire tutto il dorso del futuro blocchetto.
Ho posizionato i fogli sotto a due libri belli pesanti, in modo da pressare bene il tutto durante l'asciugatura.
E se, al posto dei fogli da riciclare, utilizzerete dei fogli nuovi (e magari anche colorati, aggiungendo a piacere qualche timbro), potrete farne un bellissimo e utile regalo! :)
ps: io, dovendolo usare in casa (non da regalare), ho strappato a mano i fogli, ma se volete farne un regalo, sarà necessario usare le forbici o una taglierina.
Ciao ciao
Chiara
Anche io avevo letto da qualche parte questo tutorial, volevo proprio vedere se funzionava... ecco, hai fatto da cavia per me. Ora non mi resta che produrre blog-notes!
RispondiEliminaFinchè si tratta di cose piacevoli, sono ben contenta di fare da cavia... ;)
EliminaChe idea carina!!! Mi hai fatto venire voglia di provare a fare qualche bloc notes, la mia bambina ne usa in quantità industriale e sono sicura che se scopre come si fanno mi ritroverò colla vinilica ovunque. Ops, in realtà in giro ce n'è già un bel po' :)))
RispondiEliminaUn abbraccio
Mariangela
Ah! Anche qui quando c'è in giro la colla c'è il delirio... infatti cerco di usarla quando sono da sola.
EliminaTi basti pensare che i due piccoletti hanno fatto fuori uno stick piccolo di colla (tipo Pritt) nel giro di un'oretta!!! :)))
Non oso immaginare cosa succederebbe se si trovassero fra le mani la colla vinilica...
ciao ciao
anch'io strappo sempre i fogli!!! sapessi quanti ne usiamo!! ma io li tengo fermi con dei mollettoni! bellissima questa idea, da provare :)
RispondiEliminaCiao! :)
EliminaIo ormai tengo anche i volantini pubblicitari, gli avvisi che ci danno all'asilo, i bollettini postali che arrivano allegati alle riviste... tutto fa brodo... ;)
bellissima idea!!!!!
RispondiEliminaGrazia
Ciao Grazia! :)
EliminaGrazie! ;)
idea molto molto carina... anche così con i fogli un pò irregolari mi piace molto!!! =)
RispondiEliminaun abbraccio
Sadi
Ciao Sadia :)
EliminaSi è vero, in realtà anche così ha un suo perchè...
Ho provato a farli e anche se la colla non ha tenuto benissimo vanno bene comunque, è molto divertente farli!
RispondiEliminaRiprova, magari con un'altra marca di colla... ;)
EliminaCiao; io riutilizzo anche la carta che si trova nelle bottiglie dell'acqua! Scusate, ma sono "maniaco" del riciclo della carta!
RispondiEliminaQuella mi manca... anche perché beviamo l'acqua del rubinetto! ;)
EliminaComplimenti! Non ci avevo proprio pensato.
A presto!
Ciao Chiara; qui siamo costretti a comperare l'acqua, la nostra non è potabile e purtroppo non abbiamo nemmeno la raccolta differenziata; nel mio piccolo anche una striscia di carta che non termina in discarica "bianca" è una piccolissima sebbene effimera soddisfazione... purtroppo però dopo che è scritta e non c'è nessuno spazietto bianco a malincuore va a finire in pattumiera... :(
EliminaCaspita... è un bel problema. Dai, però, il vostro sforzo è sicuramente più prezioso perché fate di tutto per alleggerire una situazione non facile.
EliminaHai mai pensato di usare la carta scritta per fare carta riciclata in casa?
Ps: se non sono indiscreta, posso chiederti in che zona abiti (a grandi linee)?
Ciao e grazie ancora per i tuoi commenti. :)
Ciao Chiara; indiscreta? Perchè?? Assolutamente no! Abito in provincia di Messina, sulla costa tirrenica... la carta riciclata non ho mai provato a farla, perchè sono maxi imbranato per quanto riguarda i lavori manuali... immagina che qui è complicato anche riciclare le pile esaurite e smaltire correttamente le lampadine a risparmio energetico! Attendo altri tuoi commenti e grazie per avermi scritto fino ad oggi... ciao ciao
EliminaSecondo me potresti farlo un esperimento con la carta... mai dire mai! :) Poi magari ti ci appassioni.
EliminaPer quanto riguarda le difficoltà a riciclare materiali pericolosi e/o inquinanti, non riuscite a fare una petizione oppure a far pubblicare un articolo su qualche giornale (locale, ma anche non locale...) per chiedere che qualcosa possa venir fatto?
Io ultimamente quando c'è bisogno faccio le segnalazioni in comune, e qualcosa si muove... :)
In bocca al lupo! ;)