Manca ormai poco tempo a Natale e stiamo impacchettando i regali...
A volte ci sono oggetti dalla forma irregolare che ci danno del filo da torcere, e il pacchetto viene sempre un po' storto...
Io, in questi casi, preferisco usare i sacchetti di carta, oppure le scatole che tengo via e che poi tornano veramente utili.
Non so voi, ma a me piace pensare che un regalo ben impacchettato sia ancora più bello.
Un po' come quando ci portano una pietanza ben servita sul piatto.
Fa tutto un altro effetto...
E così, i giorni scorsi, mi son divertita a creare queste confezioni, utilizzando sia materiale di recupero, come il cartoncino ondulato delle confezioni dei biscotti e i nastrini, sia decorazioni acquistate qualche anno fa durante gli sconti che seguono il periodo natalizio.
Spero di darvi qualche spunto utile per i pacchetti dell'ultimo minuto! :)
E se non avete a disposizione le piccole decorazioni di plastica o legno, potete sempre disegnarle su un cartoncino e ritagliarle, oppure fustellarle.
Cominciamo con un sacchetto di carta da pacco abbellito con del semplice cartoncino bianco su cui ho fustellato degli alberi di Natale, e una scatola di cartoncino ondulato (sicuramente conteneva una bomboniera) chiuso con un bel fiocco e un bigliettino handmade.
Spero di darvi qualche spunto utile per i pacchetti dell'ultimo minuto! :)
E se non avete a disposizione le piccole decorazioni di plastica o legno, potete sempre disegnarle su un cartoncino e ritagliarle, oppure fustellarle.
Cominciamo con un sacchetto di carta da pacco abbellito con del semplice cartoncino bianco su cui ho fustellato degli alberi di Natale, e una scatola di cartoncino ondulato (sicuramente conteneva una bomboniera) chiuso con un bel fiocco e un bigliettino handmade.