In men che non si dica, il fiore è scappato dal sacchettino di carta bianco, per andare a posarsi su una cornice (Ikea) bianca e lineare, ma molto graziosa...
E a far compagnia a quel fiorellino solitario, ne ho preparato un altro leggermente più piccolo...
Insieme, formano proprio una bella coppia!
Due piccoli fiori anche sull'angolo inferiore
Mi stupisco sempre pensando che basta così poco, per cambiare volto ad un oggetto... qualche volantino (in questo caso raccolta punti del supermercato che, se aguzzate la vista, riuscirete anche ad individuare! non volevo fare pubblicità occulta... ma è venuto fuori così), un pò di spago e qualche perla di legno...
Tutto questo grazie al tutorial già segnalato, ma che vi ricordo perchè è proprio spettacolare.
Ed ora, non mi resta che scegliere due foto dei miei bimbi, e completare l'opera!!! :-)
ciao ciao
Chiara
abbiamo la stessa cornice ikea, la tua pero`, cosi` sistemata è nettamente piu` bella :)
RispondiEliminaun abbraccio e buon inizio settimana
la cornice e' diventataa elegantissima cosi'! e' vero bastano piccole cose (fatte col cuore) per rendere tuto diverso.
RispondiEliminaHai proprio ragione! Con le idee "giuste" si può davvero trasformare qualsiasi cosa con stile e semplicità! Questi fiori sono bellissimi e mi è piaciuto anche l'abbinamento con la corda!
RispondiEliminaciao chiara..ma che bei fiori! proverò a farli anche io:)
RispondiEliminaun abbraccio
katia
http://www.milleideeinunatazza.blogspot.com/
Hai fatto bene a comperare il piedino per le cerniere, ti servirà sicuramente imparare ad usarlo. A volte, però, non si ha voglia di cambiarlo e allora...
RispondiEliminaUn saluto! Ciaooooo
Bellissima idea,originale,e poi c'è sempre così tanta cartaccia in casa......corro a vedere il tutorial brava,brava Katia
RispondiEliminagraziosissima la cornice con questi fiorellini è davvero elegante!:)
RispondiEliminaa presto
barbara